Flash News

Coronavirus, appello del dg del Cotugno: ‘Non venite se non avete i sintomi’

Condivid

Coronavirus, appello del dg del Cotugno, Maurizio Di Mauro: “Non venite se non avete i sintomi. Questa settimana e la prossima cruciali per evoluzione della pandemia.

 

Il direttore generale dell’Azienda dei Colli, Maurizio Di Mauro, da cui dipende l’ospedale Cotugno, lancia un appello diretto a chi rientra a non recarsi al Cotugno per effettuare il tampone e a seguire le procedure. ”Penso che terminata la fase dei rientri dalle vacanze torneremo a una fase di ordinarieta’ in Campania per quanto riguarda i contagi. Questa settimana -spiega Di Mauro- e la prossima sono pertanto cruciali per capire l’evoluzione del processo ma sono ottimista perche’ come Regione stiamo facendo un’opera eccezionale di tracciamento e di circoscrizione dei soggetti positivi e dei loro congiunti”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, a Napoli 39 nuovi casi: 14 rientri da estero o Sardegna

Coronavirus, in Campania 116 nuovi positivi: 54 da rientro di cui 30 dalla Sardegna

E poi aggiunge: ”Chi torna e non ha alcun sintomo non deve assolutamente venire qui per fare il tampone ma deve andare a casa e contattare la propria Asl che nel giro di 24-48 ore effettuera’ il tampone”. Due i motivi evidenziati da Di Mauro per cui non bisogna recarsi al Cotugno dove ieri si sono registrare oltre 150 persone in fila e stamattina gia’ si vede qualcuno. ”Venendo qui, inevitabilmente si creano assembramenti che possono essere pericolosi perche’ se in fila ci sono positivi possono trasmettere il virus e poi – ha aggiunto – cosi’ siamo costretti a distrarre personale, gia’ stanco perche’ in questi mesi non si e’ fermato mai, per assolvere a un compito che non e’ degli ospedali e inoltre cosi’ si mette in discussione la tracciabilita’ del processo”.

Di Mauro ha rimarcato che devono ”correre al Cotugno solo le persone che rientrano gia’ con sintomi quali febbre, tosse, senso di oppressione e difficolta’ respiratorie. A loro offriremo tutta la nostra disponibilita’ e competenza”. Nell’ospedale napoletano ad oggi sono 12 i ricoveri in terapia sub intensiva (su una disponibilita’ di 8 posti letto) e 2 i pazienti in terapia intensiva di cui 1 intubato.

”Si tratta – ha spiegato Di Mauro – di persone molto anziane che hanno altri fattori di morbilita’ seri e pertanto sono in rianimazione al di la’ del covid”. Esauriti invece i posti letto in degenza ordinaria che registra 16 ricoverati. ”I tamponi a chi rientra da Paesi a rischio e dalla Sardegna che ora e’ diventata uno dei focolai di maggiore diffusione nazionale – ha affermato il dg – stanno creando le condizioni favorevoli perche’ non si abbia un’ampia diffusione del contagio”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Agosto 2020 - 11:59

Ultime Notizie

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16

Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli e il trionfo dell’81, protagonista assoluto

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 21:59

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10