Coronavirus
Coronavirus, 347 casi in Italia e 13 morti nelle ultime 24 ore

Sono 347 oggi, in netto calo rispetto a ieri quando erano stati 552, i nuovi casi di Coronavirus in Italia.
Il numero dei casi totali sale cosi’ a 250.103, mentre quello degli attualmente positivi arriva a 12.953. Sono questi alcuni dei dati sull’emergenza epidemiologica Covid-19 nelle ultime 24 ore, diffusi dal ministero della Salute e pubblicati sul sito del dipartimento della Protezione civile. Sono, invece, 13 i deceduti nell’ultima giornata, in aumento rispetto a ieri quando erano stati tre.
Sono 305 in piu’ di ieri, poi, i dimessi/guariti che portano il totale a 201.947. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 43, uno in piu’ di ieri. I pazienti ricoverati con sintomi sono 771, in diminuzione rispetto a ieri. Il numero dei tamponi effettuato nelle ultime 24 ore e’ pari a 53.298. In Sardegna e Molise si registrano zero contagi.
Resta stabile il numero delle terapie intensive con 43 pazienti, solo uno in piu’ rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.139, rispetto a venerdi’ 36 in piu’, mentre i pazienti ricoverati negli altri reparti degli ospedali sono 8 in meno: dai 779 di ieri ai 771 di oggi. In tutte le regioni si sono registrati nuovi casi. Tra tutte le regioni, solo in Sardegna e Molise non si sono registrati nuovi casi.
I maggiori aumenti di contagi nelle ultime 24 ore si sono verificati in Lombardia (76), Veneto (63), Emilia Romagna (44), Piemonte (31) e Sicilia (28). Le persone, tra dimessi e guariti, sono 201.947 (+305). I tamponi effettuati nell’ultimo giorno sono 53.298, circa seimila in meno di ieri.

Attualità
Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%

Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%.
Sono 972.099 le somministrazioni dei vaccini anti-Covid secondo il report di questa mattina del ministero della Salute. Il numero è pari al 64.4% delle dosi consegnate finora, che sono 1.455.675.
La regione con il rapporto piu’ alto tra somministrazioni e vaccini consegnati e’ la Campania (92,4%), quella con il piu’ basso la Calabria (39,4%). Sono stati vaccinati 734.969 operatori sanitari e sociosanitari, 155.865 tra personale non sanitario e 81.265 ospiti di strutture residenziali assistite.
A due settimane dall’inizio delle vaccinazioni anti Covid-19, che hanno coinvolto a oggi oltre di 972 mila adulti in Italia, sono cominciati gli studi clinici per testare il vaccino in eta’ pediatrica. Attualmente i due vaccini autorizzati in Europa dall’Ema sono quelli di Pfizer/BioNTech e di Moderna. Il primo non puo’ essere iniettato a bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni e il secondo ai minori di 18.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”