#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Zi’ Nannina compie 100 anni e si tessera con il sindacato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pandemia ha messo tutti in apprensione, ma Anna Ragozzino, da tutti conosciuta e amata come Zi’ Nannina nella sua Mezzano (frazione di Caserta), non si è lasciata piegare.

 

Forte e coraggiosa come sempre, ha affrontato e superato anche questa difficile quarantena, tagliando il traguardo delle 100 candeline. Instancabile lavoratrice e donna di grande fede cristiana, Nannina ha voluto festeggiare insieme a tutta la comunità partecipando alla celebrazione della Santa Messa presso la parrocchia di Santa Maria Assunta, accompagnata da figli, nipoti e pronipoti dai quali è tanto amata.

Compie così il suo primo secolo di vita quella che è al contempo una longeva ma giovanissima iscritta della UIL pensionati Campania. La tessera di Zi’ Nannina, infatti, è molto recente: alcune settimane fa, a fronte dell’esigenza di evadere alcune pratiche burocratiche di grande importanza, dopo essere stata respinta da molti uffici di altre sigle sindacali, l’anziana signora è approdata presso gli sportelli della UIL pensionati di Roccapiemonte , dove ha incontrato la disponibilità e la competenza della responsabile di sede Maria Pascarelli.

«Nella UIL pensionati – ha dichiarato Zi’ Nannina – sono stata ricevuta con amicizia e ho trovato grande competenza e passione. Con loro mi sento al sicuro, perché mi hanno risolto i problemi. Dagli altri uffici, invece, mi avevano mandata via senza risposte». «Sono stata davvero felice di accogliere la signora Ragozzino – ha commentato Maria Pascarelli – perché era stata lasciata sola con i suoi problemi e questo è inammissibile. Perciò l’ho aiutata pur essendo residente in un altro territorio. Coloro che bussano alla nostra porta entrano a far parte della nostra famiglia: li accogliamo e ce ne sentiamo responsabili».

Alla signora Ragozzino sono giunti messaggi di felicitazioni dal segretario nazionale della UIL pensionati Carmelo Barbagallo e dal segretario regionale della UIL pensionati Campania Biagio Ciccone, che hanno rivolto a Zi’ Nannina i propri auguri personali e quelli di tutto il sindacato.

«La storia di Nannina – ha commentato il segretario Ciccone – ci conferma che troppo spesso gli anziani trovano porte chiuse ed emarginazione. Ciò è il frutto di una visione errata dell’intera società che identifica gli anziani con un problema, laddove essi sono invece la più grande risorsa che abbiamo per imparare dal passato, camminare nel presente e guardare al futuro. Zi’ Nannina è per noi un patrimonio di inestimabile valore e per questo abbiamo voluto esserle vicini con il nostro aiuto e con i nostri più sinceri ed affettuosi auguri».


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2020 - 13:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE