#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
28.2 C
Napoli

Vladimiro Bottone con ‘Non c’era mai stato’, tra i protagonisti di Salerno Letteratura Festival



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vladimiro Bottone con “Non c’era mai stato”, tra i protagonisti di Salerno Letteratura Festival. Domenica 19 luglio alle ore 21.15 al Museo Diocesano

 

Vladimiro Bottone e “Non c’ero mai stato” (Neri Pozza, 18 euro, 400 pagine), il suo ultimo romanzo, che sta incontrando il grande favore di pubblico e critica, saranno tra i protagonisti del prestigioso Salerno Letteratura Festival, alla sua ottava edizione, in programma dal 18 al 25 luglio.

L’appuntamento con Vladimiro Bottone è in calendario domenica 19 luglio, alle 21.15, al Museo Diocesano, in Largo Plebiscito 12 a Salerno), con un evento dal titolo “L’Italia narrata. Amore, fughe, ritorni – E Napoli”. Insieme a Bottone, ci sarà Philippe Vilain, autore di “Un mattino d’inverno” (Gremese); e la conduzione è affidata a Emilia Surmonte. Il ritorno a Napoli di un ex editor nel nuovo romanzo di Vladimiro Bottone, “Non c’ero mai stato”. La città e la sua vita hanno un’ombra misteriosa. Nel romanzo di Philippe Vilain, “Un mattino d’inverno”, un uomo va a trovare i suoi negli States, e scompare nel nulla. L’amore per Napoli è il filo che accosta i due autori: Vilain sta per pubblicare un suo volume interamente dedicato a Napoli, Naples en 1000 couleurs.


Per poter assistere agli eventi di Salerno Festival Letteratura, anche a quelli gratuiti, è obbligatoria la prenotazione on line: https://www.azzurroservice.net/

NON C’ERO MAI STATO
Ernesto Aloja è un ex editor: ha passato l’intera vita professionale a correggere i romanzi degli altri, dopo aver rinunciato a scriverne in proprio. Da poco è tornato a Napoli, il luogo dei suoi traumi giovanili. Ernesto ne censura il ricordo con gli psicofarmaci e frequentando, stancamente, due amanti che non gli procureranno mai fastidi. Questa routine è spezzata dall’arrivo di un dattiloscritto. Si tratta di un romanzo chiaramente autobiografico, il racconto di esperienze disordinate e promiscue. D’istinto Ernesto si sbarazzarebbe di un testo che ha la capacità di turbarlo profondamente. Non può evitare, però, di incontrarne l’autrice. Lena Di Nardo è una trentenne magnetica e disturbante. Una giovane donne che condivide l’esistenza precaria e senza prospettive della propria generazione. Lena vive nell’hinterland napoletano. Tutto, quindi, congiura perché lei rimanga una predestinata a non farcela. Ernesto che ha sempre seguito la nascita di romanzi, stavolta ha l’impulso di far sbocciare una romanziera. Hanno così inizio i loro incontri settimanali, nella casa panoramica dove l’editor abita solo. Quello di Ernesto e Lena si rivelerà, da subito, come un apprendistato reciproco: di Lena alle tecniche della scrittura, di Ernesto ad un mondo per lui inedito. Sia con le proprie pagine, sia facendosi accompagnare nelle sue scorribande notturne, Lena conduce l’editor in un mondo per lui estraneo. Un mondo dove la fa da padrona la sessualità usa-e-getta dei coetanei di Lena, consumata durante notti in discoteca a base di alcol, sostanze e indifferenza per il senso del limite che ha improntato tutta la vita di Aloja. La destabilizzazione psicologica dell’editor, poi, è accentuata da strani episodi di cui la sua allieva è vittima. Alcuni pedinamenti; lo speronamento notturno dell’auto di Lena; un diverbio di lei con una misteriosa ragazza nel parcheggio della discoteca; alcune aggressioni verbali sul suo profilo Facebook. Il tutto mentre le notti di Aloja iniziano a venire disturbate da uno stillicidio di telefonate anonime. Troppo tardi Ernesto ha la sensazione di essersi avventurato in territori dove non era mai stato. Territori che riguardano il passato di Lena, ma anche quello personale dell’editor. Al fondo di questa discesa agli Inferi, una doppia rivelazione spietata come ogni verità rimossa. Ernesto Aloja non potrà che scriverne, finalmente in prima persona.

VLADIMIRO BOTTONE
Vladimiro Bottone è nato e si è formato a Napoli. Da anni vive e lavora a Torino. Ha pubblicato romanzi con Avagliano, Neri Pozza, Rizzoli. Collabora a L’Indice dei libri del mese ed al Corriere della Sera ed. nazionale. Dal settembre del 2015 pubblica ogni domenica un racconto su Il Corriere del Mezzogiorno, dorso napoletano del Corriere della sera.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 16:30


facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE