foto di repertorio
Così Mike Ryan, direttore esecutivo del programma delle emergenze sanitarie dell’Oms, sul coronavirus. “Dobbiamo poter guardare negli occhi le nostre comunità e assicurarle che abbiamo preso tutte le precauzioni possibili perché il vaccino sia sicuro ed efficace prima di distribuirlo alla popolazione”, ha aggiunto.
Le ricerche sui vaccini contro il Covid-19 stanno facendo progressi, ma è improbabile che possano venire usati entro fine anno o nei primi mesi del 2021. Ryan ha spiegato che non è possibile “prendere delle scorciatoie sulla sicurezza”, anche se ciò significa rallentare lo sviluppo del vaccino.
“Dobbiamo poter guardare in faccia le nostre comunità e assicurarle di aver adottato ogni precauzione per garantire la sicurezza e l’efficacia di un vaccino prima di somministrarlo alla popolazione”, ha continuato Ryan. Ryan ha specificato che diversi potenziali vaccini si trovano nella fase tre degli studi clinici e nessuno di essi si è rivelato inaffidabile in termini di tossicità o di risposta immunologica.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto