ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Vacanze a Olbia e dintorni? Immancabile la visita a La Maddalena

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se stai pensando di organizzare una vacanza nel Nord della Sardegna è molto probabile che tu stia cercando un alloggio per Olbia. Il motivo è molto semplice: la città è di certo la più facilmente raggiungibile con il traghetto dalla penisola e ha molto da offrire. Prendendo un traghetto Livorno-Olbia con Grimaldi Lines, infatti, si arriva a destinazione in poco tempo e si possono scegliere diversi giorni ed orari. Varie sono anche le formule di viaggio: cabina, poltrona, ponte, cosicché ognuno in base alle esigenze e al tipo di viaggio che intende fare può scegliere. In tutti i casi con questa compagnia si ha la garanzia di poter usufruire durante tutta la tratta di innumerevoli servizi e comodità.

Olbia è perfetta per alloggiarvi durante le vacanze perché è ben collegata con tutte le spiagge più belle e ne ha proprio a due passi più d’una, quindi se un giorno, per esempio, non si ha voglia di muoversi, non occorre necessariamente farlo perché si ha a disposizione una spiaggia da sogno. La cittadina è molto animata, quindi, dopo una rinfrescata post spiaggia è possibile uscire a piedi lasciandosi rapire dalle sue viuzze e da qualche locale tipico. Gli scorci che si possono vedere sotto la luna qui, sono da mozzare il fiato. Nei pressi di Olbia si trova inoltre uno dei luoghi più spettacolari in assoluto di tutta la Sardegna: l’Arcipelago della Maddalena.

Arcipelago della Maddalena: dove e come

L’Arcipelago è una delle zone più affascinanti che si possano vedere in Sardegna, a partire dall’Isola della Maddalena che dà il nome all’arcipelago. Calette, spiagge, insenature fanno da contorno ad un paesaggio collinare. Inutile dire che le acque hanno colori straordinari e che sono trasparenti come una lastra di vetro. In acqua vi sono innumerevoli specie di pesci colorati che rendono il mondo sott’acqua prezioso tanto quello al di fuori.

L’arcipelago e l’isola omonima hanno una storia travagliata, poiché attirarono l’attenzione di diversi invasori che cercarono di conquistarla, tra cui Napoleone Bonaparte. Il personaggio legato tuttavia all’arcipelago è niente poco di meno che Garibaldi che scelse Caprera come luogo d’esilio fino alla fine dei suoi giorni.

Per arrivare alla Maddalena si parte dal porto turistico di Palau da cui si giunge al porto dell’Isola principale. Da lì poi bisogna prendere delle imbarcazioni private o delle escursioni.

Cosa vedere nell’arcipelago

Il punto forte di questi luoghi è di certo il mare. Con mare s’intendono spiagge strepitose, giochi di colori, natura marina straordinaria, un ambiente praticamente perfetto per godersi il mare, con una brezza che soffia costantemente. Sulle varie isole si può godere della natura selvaggia, visto che oggi l’unico centro abitato è proprio l’isola principale. Questo vale una visita di certo anche sotto il punto di vista storico culturale, oltre che per i suoi elementi naturali.

Fra le spiagge più belle vi sono di certo quella di Monte d’Arena, la spiaggia di Bassa Trinità, la spiaggia di Testa di Polipo e Cala Spalmatore. La sabbia in questi luoghi è bianchissima, l’ambiente è caraibico.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 25 Luglio 2020 - 10:58
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie