ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 15:00
25.8 C
Napoli

Usura:a Caserta figli dati in pegno per pagare i debiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Usura:a Caserta figli dati in pegno per pagare i debiti Lo rivela Avvenire, le preoccupazioni della Camera di Commercio

Figli dati in pegno agli usurai per lavorare in nero e pagare i debiti della famiglia. “E’ uno dei raccapriccianti modi di estinzione dei prestiti – o meglio per perpetuarli all’infinito – che stanno utilizzando gli strozzini in questi ultimi mesi”. Lo scrive Avvenire, spiegando che “la quarantena ha reso ancora piu’ drammatiche le condizioni di tante famiglie indebitate fino al collo”. Un fenomeno denunciato nel Casertano dal presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, “ma e’ possibile che altri episodi del genere si stiano verificando in altre zone del Mezzogiorno”, scrive il giornale dei vescovi. “Se ci sono figli o figlie in eta’ da lavoro, legalmente, maggiorenni o minorenni, lo strozzino – riferisce il presidente della Camera di Commercio locale – chiede al padre di impiegarli in un’azienda a lui vicina, ma non riconducibile alla sua persona. E in questo modo si paga il debito, se tutto va bene”. Un dramma, quello della necessita’ di chiedere del denaro che poi non si e’ in grado di restituire con i tassi chiesti dagli usurai, che e’ aumentato con la pandemia. Lo rivela anche la Consulta nazionale antiusura che fa riferimento alla Conferenza Episcopale Italiana. “Le vittime di usura – sottolineano i volontari dell’istituzione presieduta da monsignor Alberto D’Urso – si sono vendute gli organi, hanno fatto prostituire mogli e figli, si sono date fuoco, si sono lanciate dai piani alti delle abitazioni, hanno ingerito sostanze mortali, tante sono morte di crepacuore e per paure di minacce personali, familiari e aziendali”. Ora arriva la ‘schiavitu” per i figli delle vittime, anche se minori d’eta’, costrette a lavorare per un tempo indefinito per tentare di far fronte alle richieste degli usurai. Lo stretto legame tra pandemia e usura era stato evidenziato anche da Papa Francesco a fine aprile, in una delle messe a Santa Marta di quei giorni difficili del lockdown: “Tante famiglie hanno bisogno, fanno la fame, e purtroppo ad aiutarle sono egli usurai. Questa e’ un’altra pandemia, la pandemia sociale: famiglie di gente che ha lavoro giornaliero, o purtroppo lavoro in nero, non possono lavorare e non hanno da mangiare, con figli. E poi gli usurai che gli prendono il poco che hanno”. L’aumento esponenziale del ricorso agli usurai e’ stato di recente evidenziato anche da Caritas Italiana nel Rapporto sugli effetti dell’emergenza sanitaria sulle famiglie italiane.

Ma l’allarme usura in queste settimane e’ arrivato anche dall’Unita’ di Informazione Finanziaria e dai Commercialisti. Il rischio e’ che nel silenzio la criminalita’ organizzata, per sostenere famiglie e piccole aziende al collasso, si accaparri ricchezze costruite in una vita. De Simone della Camera di Commercio di Caserta dice ancora ad Avvenire: “Se non rientri del tuo debito con lo strozzino, questa procura a vendere si moltiplichera’, cioe’ ne saranno emesse altre: fintantoche’ avrai proprieta’ e l’usuraio ti presta soldi. Prestito che difficilmente si potra’ restituire: non tanto e non solo per gli interessi ovviamente elevatissimi, ma perche’ quando, come nella quarantena, non ci sono entrate economiche, l’ulteriore prestito ti serve per mangiare da un lato e per pagare le rate del debito dall’altro”.
[17: parola chiave caserta figli in pegno


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 10 Luglio 2020 - 20:53

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 15:00 — Ultima alle 15:00
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker