#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:31
22.5 C
Napoli

Pompei e la Buffer zone degli Scavi: tempi ancora lunghi

facebook
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei. Cavalcavia di Via Masseria Curato: il Commissario Santi Giuffré si appresterebbe a varare – di intesa appunto con la RFI e con la benedizione di Osanna, ormai decollato verso i cieli romani con l’incarico di Direttore Generale Centrale su proposta del potente Ministro del Mibact Dario Franceschini – un Progetto generale di Sistemazione dell’intero fronte meridionale degli Scavi di Pompei, per il quale fior di architetti hanno avanzato proposte a partire da Renzo Piano. Ma i Rumors abbondano, mentre i fatti latitano.

 

Contro tale Nuova Sistemazione urbana si sono già mossi alcuni dei candidati a Sindaco che parlano di ennesimo svuotamento dei Poteri comunali della Città di Pompei e invocano partecipazione della Politica locale in fase decisionale. Un po’ troppo tardi per la verità, visto che il Progetto in effetti già circola e c’è chi contesta lo spostamento di qualche decina di metri del secondo cavalcavia a farsi nei pressi del Capannone ex Industriale, oggi sede del Supermercato Carrefour.
Intanto si fa sempre più alta la fibrillazione delle aziende che operano da decenni nella fascia urbana che costeggia a sud la Via Plinio, che si snoda davanti alla ex Pineta Demaniale oggi ridotta a brandelli di un verde malsano, in quanto la proposta progettuale a più voci dovrebbe avere gli effetti di una Variante dell’esausto PRG, Piano Regolatore Generale, vigente a Pompei dal 1985.

Non si sa per esempio che fine farà l’asse stradale e il basolato storico della via Plinio, nel suo tratto pompeiano, da Croce di Paselle, a Piazza Porta Marina, all’innesto nella Via Roma, fino in centro Città e fino al Campanile del Santuario Mariano. Ma soprattutto non si sa che fine faranno le aziende coinvolte nell’areale della zonizzazione di nuovo conio, che sarebbe il primo assaggio della Buffer Zone UNESCO degli Scavi di Pompei.

Circa le previsioni progettuali di riqualificazione urbana del fronte meridionale degli Scavi di Pompei (perché di questo si tratta, per essere chiari) i Rumors riferiscono di un ridisegno urbanistico che non ha tenuto conto delle realtà produttive come conformatesi e poi consolidatesi nel tempo. Cioè caratterizzate anche da diverse parti “abusive” sotto il profilo edilizio e urbanistico, ma che si sono rivelate necessarie sotto il profilo imprenditoriale.
Si sa che la Legge in materia edilizia in Italia non consente la sanatoria ex post di manufatti costruiti in violazione delle norme urbanistiche vigenti. Ma i privati si sentono in buona compagnia.

Infatti, nemmeno il megafabbricato per Uffici costruito con i fondi del Grande Progetto Pompei nella Pineta Demaniale – in piena area di salvaguardia paesaggistica e di Tutela archeologica – risulta in regola sotto tali profili. Insomma per gli imprenditori pompeiani della Via Plinio si dovrebbe applicare una sorta di sanatoria regolatrice dell’esistente né più né meno di quanto si farà o si potrà fare – se si potrà fare – per il megafabbricato Uffici della Soprintendenza Archeologica di Pompei. Chi vivrà, vedrà..

 Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 07:56



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento