#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
27.9 C
Napoli

Il Napoli chiede all’Uefa di spostare in altra sede la gara di Champions col Barcellona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Barcellona in una sorta di ‘quarantena collettiva’ per l’aumento di casi di coronavirus e il Napoli calcio scrive all’Uefa perché la gara di ritorno degli ottavi di Champions League non vuole giocarla a Barcellona ma in altra sede.

 

La partita è fissata per l’8 agosto al Camp Nou a porte chiuse. L’organismo europeo del calcio aspetterà l’evolversi della situazione nei prossimi giorni prima di prendere una decisione definitiva. Questo perché crescono i casi di coronavirus in Catalogna, dove ieri le autorità regionali hanno esortato i cittadini a restare a casa e a non riunirsi in gruppi di oltre 10 persone.

“Consigliamo alle persone di non spostarsi se non è assolutamente necessario. È molto importante rispettare queste misure ora, è il modo migliore per evitare un blocco”, ha dichiarato ieri il ministro della Salute, Alba Verges, dopo che il dipartimento sanitario regionale ha rilevato 1.293 nuovi casi in Catalogna nelle ultime 24 ore, una cifra simile a quella registrata a marzo al culmine della pandemia. Nel corso di una settimana il numero di casi a Barcellona è triplicato.

Non si tratta di un vero e proprio lockdown ma per i 13 comuni dell’area metropolitana, oltre che per la regione Lleida di La Noguera e quella di Segrià (circa quattro milioni di abitanti in totale), diventano ora valide le restrizioni che riguardavano il solo comune di L’Hospitalet de Llobregat. Meritxell Budó, portavoce del governo catalano, ha invitato le persone a non recarsi nelle loro seconde case per il fine settimana, chiedendo un “impegno personale e collettivo”. “La pandemia sta avanzando senza sosta – ha dichiarato – i cittadini devono seguire tutte le misure adottate dal governo regionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mertens: Gattuso allenatore perfetto per il Napoli

Ma anche dal punto di vista sportivo le cose non sembrano andare per la squadra catalana.”La squadra lascia molto a desiderare e lo ha fatto in tante, troppe partite. Se si continua così sarà difficile vincere la Champions, continuando così perderemo anche con il Napoli”. Il capitano del Barcellona, Lionel Messi, mastica amaro dopo il ko casalingo con l’Osasuna nel giorno della vittoria della Liga da parte degli eterni rivali del Real Madrid. “Non ci aspettavamo questo epilogo ma tutto ciò conferma l’andamento della stagione -dice il 33enne argentino-.

Siamo una squadra debole e molto irregolare, che ha perso punti dove non avrebbe dovuto. Il Madrid ha fatto la propria parte e, dopo lo stop, non ha perso alcuna partita. Noi, al contrario, abbiamo perso molti punti e dobbiamo fare autocritica, cominciando proprio da noi giocatori per arrivare a tutti gli altri. Siamo il Barcellona e siamo obbligati a vincere ogni partita”.

E quindi la permanenza di Quique Setien sulla panchina del Barcellona potrebbe non esser cosi’ certa. Il giorno dopo la vittoria della Liga da parte del Real Madrid in casa blaugrana, nonostante la stagione non sia effettivamente terminata, e’ tempo di bilanci. Secondo quanto riportato da Il Mundo Deportivo il presidente Josep Maria Bartomeu, dopo aver assistito alla sconfitta casalinga (1-2) contro l’Osasuna allo stadio, avrebbe fissato un incontro con Setien per capire che aria si respira all’interno dello spogliatoio blaugrana.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 11:00

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento