AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli

Napoli, controlli dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli e nel centro storico: denunce e sanzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono senza sosta i controlli a tappeto dei carabinieri nel centro storico e nei quartieri Spagnoli, nell’ambito di un servizio disposto dal Comando Provinciale di Napoli.

 

In prima linea i militari della Compagnia Centro, insieme a quelli del Nucleo Radiomobile di Napoli, del Reggimento Campania e del Nucleo Ispettorato del Lavoro. 298 sono le persone controllate, 39 di questi minorenni e 117 già noti alle forze dell'ordine.

102 i veicoli fermati per controlli: quasi la metà dei conducenti - 46 in tutto – sono stati sanzionati per violazioni al cds.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
5 i ciclomotori sequestrati e assegnati alle depositerie, 11 le “due ruote” guidate da persone sprovviste di casco.

Controlli anche nei bar e nei locali maggiormente frequentati. Uno di questi – in Vico Belledonne – garantiva lavoro “in nero” ad uno dei dipendenti. Deferito il titolare e sanzionato per complessivi 9215 euro.

Tre le persone denunciate in stato di libertà: il primo è stato sorpreso alla guida di una vettura nonostante fosse sprovvisto di patente perché mai conseguita. Un’altra persona è stata sorpresa in strada, in violazione della misura degli arresti domiciliari a cui era sottoposta.

Dovrà, invece, rispondere di furto di energia elettrica l’uomo che ha allacciato il proprio appartamento alla rete elettrica senza alcun contatore che ne rilevasse i consumi.
4 i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di droga.

Articolo pubblicato il 12 Luglio 2020 - 13:55 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti