Musica

OTTO, da oggi è su Youtube il videoclip de ‘Il nuovo nemico’

Condivid

Esce oggi 13 luglio, il videoclip de “Il nuovo nemico” di OTTO, progetto del cantante e tastierista Lorenzo Campese.

 

Il nuovo nemico è il terzo singolo di OTTO, progetto del cantante e tastierista Lorenzo Campese, che anticipa l’omonimo ep di debutto la cui uscita è prevista a settembre per il roster Apogeo Records|New Generation. Ad accompagnare l’uscita del singolo – disponibile in streaming – (clicca per l’ascolto), il videoclip realizzato da Alessandro Freschi, scritto da Freschi e Campese.

Il protagonista, interpretato da Lorenzo Campese, è un giovane squilibrato, un bambino non cresciuto, una sorta di incrocio impacciato tra un Joker in vestaglia e Forrest Gump. Lo si vede in giro saltellante, in tuta ed accappatoio, in preda a continue manie ossessivo-compulsive. Con sé un inseparabile mappamondo gonfiabile con cui gioca in modo sconnesso. In qualche modo è il “suo” mondo, la sua coperta di Linus dalla quale non riesce a staccarsi.

Dopo un’escalation di comportamenti sempre più strani, caratterizzati da un certo infantilismo ribelle ed indifeso, viene avvistato ed inseguito da due assistenti sociali che danno l’impressione di volersi prendere cura di lui. Durante l’inseguimento, i medici si impossessano del suo mappamondo. Lui vorrebbe fuggire via, forse sa già cosa lo aspetta: quale sarà, dunque, la sua scelta?

Guarda anche: https://apogeorecords.it/new-generation/

Il nuovo nemico descrive un accanimento generale della folla nei confronti di una persona: vuole “guardarlo negli occhi, sputargli sui denti e vederlo crepare”. Non si sa nulla, però, di chi sia la vittima (o il carnefice?) e di cosa sia successo. O meglio, non importa. Al centro del racconto, infatti, c’è la generale esigenza di ognuno di voler dire la propria, di trovare un capro espiatorio, di scagliarsi contro qualcosa o qualcuno per poi dimenticare tutto entro una manciata di giorni, a torto o a ragione. L’abitudine all’odio finisce per banalizzare ed anestetizzare persino la rabbia stessa, in un contesto ancor “più triste di tutte le volte che ho poco da dire”: un contesto esasperato in cui le “bombe dei tedeschi”, il “governo del fare” ed il “dribbling di Zielinski”, assumono la stessa identica vuotezza di significato.

Crediti videoclip
Regia: Alessandro Freschi
Soggetto: Alessandro Freschi e Lorenzo Campese
Con: Lorenzo Campese, Alessia Della Ragione, Eduardo Romano, Luciano Labrano, Mara Stavola, Diana De Luca, Simone Pennucci, Antonio Colursi, Enzo Colursi, Andrea Moreno, Mattia Santangelo, Marco Maiolino, Federica De Simone.

Crediti singolo:

Testo e musica: Lorenzo Campese
Produzione artistica: Stefano Bruno e Simone Morabito (Riva)
Mix & Mastering: Giovanni “Blob” Roma
Registrato a Napoli, Stereo 8, da Andrea Giuliana e Stefano Bruno
Artwork: Alessia Della Ragione

Lorenzo Campese: voce, tastiera
Federica De Simone: synth
Andrea Verde: chitarra
Marco Maiolino: basso
Mattia Santangelo: batteria
Simone Morabito: synth
Stefano Bruno: synth, drum programming

Dai un’occhiata a https://www.facebook.com/ottoofficialpage/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Luglio 2020 - 10:44
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16