#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

 

Siglato il contratto cinematografico e televisivo che prevede la produzione di un film sulle controverse figure di Anna Fallarino ed il marchese Casati-Stampa di Soncino, protagonisti sfortunati del delitto di via Puccini, che la penna di Maria Pia Selvaggio tratteggia in una veste, in giallo, rinnovata e clamorosa. A firmare l’intesa, che vede coinvolto il romanzo: ”Il delitto di via Puccini, Il Confidente (anonimo), edizioni 2000diciassette, il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2.

Il romanzo ripercorre le vicende che portarono alla morte violenta dei coniugi Casati Stampa di Soncino a Roma in via Puccini. Anna Fallarino, sannita di nascita, morì insieme al marchese Camillo Casati, in circostanze ancora non del tutto chiare, il 30 agosto del 1970. A cinquant’anni dalla morte, Maria Pia Selvaggio, rimodula quello che è stato un delitto passionale per gli inquirenti del tempo e ne tratteggia scenari insoliti, coraggiosi e coinvolgenti. Quella che fino ad oggi poteva sembrare la storia coniugale di una coppia aperta, dedita a erotismo sfrenato e vizi di una classe nobiliare nella Roma “bene” degli anni sessanta, nel romanzo: Il delitto di via Puccini, il confidente (anonimo), si tinge di giallo e diventa un vero e proprio “affare di Stato”.

Scenari nuovi e la consapevolezza che un delitto così ridondante, che ha segnato il confine tra gli anni’60 e ’70, non può morire nell’oblio di un tempo che fu e di una Roma distratta, attraversata dagli anni di piombo, hanno convinto ed affascinato il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2, tanto da deciderne una realizzazione cinematografica. Il film vedrà impegnati scenari diversi e località diverse sia sul territorio sannita, che su quello nazionale, nonché all’estero.
Un anno di lavoro intenso da parte di Maria Pia Selvaggio, di cui non si contano più i lavori e gli interessi. Si è dedicata alla scrittura dal 2002 ed è divenuta, nel corso degli anni, un faro della cultura sannita nel mondo.

Impegnata nella narrativa, nel teatro, nell’editoria, avendo nel 2017 fondato la casa editrice 2000diciassette, è l’autrice più poliedrica e tenace del panorama culturale sannita. Ha pubblicato svariate produzioni che variano dalla saggistica alla narrativa, è conosciuta all’estero come scrittrice di testi teatrali, due dei quali rappresentati in vari teatri esteri e italiani, ha pubblicato in Brasile, in lingua portoghese. Appassionata del Sannio, soprattutto delle figure femminili che hanno fatto la storia del territorio, si appresta, con “Il delitto di via Puccini, il Confidente (anonimo)” a tratteggiare, oltre la vicenda contorta e pruriginosa dei Casati Stampa di Soncino, il ritratto di un’epoca che vede destini storici e territoriali incrociarsi, Milano, Roma e il Sannio. Attraverso la figura di Anna Fallarino, vittima e carnefice di un’epoca al bivio, siamo alla fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, la scrittrice esplora tutta l’esplosione di un cambiamento sociale, politico e umano che investe quegli anni terribili e determinanti per la storia a venire.

Una produzione cinematografica impegnativa, una sfida anche per la casa di produzione Hitch2, operante in Piemonte, a Torino, e per il regista Umberto Rinaldi, che abbiamo visto ultimamente impegnato nel festival del cinema di Roma e con la produzione: “Volevo essere Imbriani”. Pluripremiato anche all’estero, Umberto Rinaldi ci farà “rivivere” sulla scena un “brogliaccio” anni ’70, quello del delitto Casati-Stampa, dove sesso, soldi, politica e utopie s’intrecciarono. Un progetto ambizioso che vedrà il coinvolgimento della Regione Campania. Non ci resta che attendere il casting.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 10:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento