ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 15:00
25.8 C
Napoli

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il delitto di via Puccini, Casati – Stampa – Fallarino, diventa un film. Il regista Umberto Rinaldi ispirato dal nuovo romanzo di Maria Pia Selvaggio

 

Siglato il contratto cinematografico e televisivo che prevede la produzione di un film sulle controverse figure di Anna Fallarino ed il marchese Casati-Stampa di Soncino, protagonisti sfortunati del delitto di via Puccini, che la penna di Maria Pia Selvaggio tratteggia in una veste, in giallo, rinnovata e clamorosa. A firmare l’intesa, che vede coinvolto il romanzo: ”Il delitto di via Puccini, Il Confidente (anonimo), edizioni 2000diciassette, il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2.

Il romanzo ripercorre le vicende che portarono alla morte violenta dei coniugi Casati Stampa di Soncino a Roma in via Puccini. Anna Fallarino, sannita di nascita, morì insieme al marchese Camillo Casati, in circostanze ancora non del tutto chiare, il 30 agosto del 1970. A cinquant’anni dalla morte, Maria Pia Selvaggio, rimodula quello che è stato un delitto passionale per gli inquirenti del tempo e ne tratteggia scenari insoliti, coraggiosi e coinvolgenti. Quella che fino ad oggi poteva sembrare la storia coniugale di una coppia aperta, dedita a erotismo sfrenato e vizi di una classe nobiliare nella Roma “bene” degli anni sessanta, nel romanzo: Il delitto di via Puccini, il confidente (anonimo), si tinge di giallo e diventa un vero e proprio “affare di Stato”.

Scenari nuovi e la consapevolezza che un delitto così ridondante, che ha segnato il confine tra gli anni’60 e ’70, non può morire nell’oblio di un tempo che fu e di una Roma distratta, attraversata dagli anni di piombo, hanno convinto ed affascinato il regista Umberto Rinaldi e la casa di produzione Hitch2, tanto da deciderne una realizzazione cinematografica. Il film vedrà impegnati scenari diversi e località diverse sia sul territorio sannita, che su quello nazionale, nonché all’estero.
Un anno di lavoro intenso da parte di Maria Pia Selvaggio, di cui non si contano più i lavori e gli interessi. Si è dedicata alla scrittura dal 2002 ed è divenuta, nel corso degli anni, un faro della cultura sannita nel mondo.

Impegnata nella narrativa, nel teatro, nell’editoria, avendo nel 2017 fondato la casa editrice 2000diciassette, è l’autrice più poliedrica e tenace del panorama culturale sannita. Ha pubblicato svariate produzioni che variano dalla saggistica alla narrativa, è conosciuta all’estero come scrittrice di testi teatrali, due dei quali rappresentati in vari teatri esteri e italiani, ha pubblicato in Brasile, in lingua portoghese. Appassionata del Sannio, soprattutto delle figure femminili che hanno fatto la storia del territorio, si appresta, con “Il delitto di via Puccini, il Confidente (anonimo)” a tratteggiare, oltre la vicenda contorta e pruriginosa dei Casati Stampa di Soncino, il ritratto di un’epoca che vede destini storici e territoriali incrociarsi, Milano, Roma e il Sannio. Attraverso la figura di Anna Fallarino, vittima e carnefice di un’epoca al bivio, siamo alla fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, la scrittrice esplora tutta l’esplosione di un cambiamento sociale, politico e umano che investe quegli anni terribili e determinanti per la storia a venire.

Una produzione cinematografica impegnativa, una sfida anche per la casa di produzione Hitch2, operante in Piemonte, a Torino, e per il regista Umberto Rinaldi, che abbiamo visto ultimamente impegnato nel festival del cinema di Roma e con la produzione: “Volevo essere Imbriani”. Pluripremiato anche all’estero, Umberto Rinaldi ci farà “rivivere” sulla scena un “brogliaccio” anni ’70, quello del delitto Casati-Stampa, dove sesso, soldi, politica e utopie s’intrecciarono. Un progetto ambizioso che vedrà il coinvolgimento della Regione Campania. Non ci resta che attendere il casting.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Luglio 2020 - 10:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 15:00 — Ultima alle 15:00
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker