#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 19:36
28.6 C
Napoli

Gattuso recrimina: il secondo rigore del Parma non c’era

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Gattuso, allenatore del Napoli, ha commentato a Dazn la gara col Parma persa per 2-1 al Tardini: “Il primo tempo è da rivedere, è stato al di sotto delle nostre qualità, siamo andati meglio nella ripresa. Il secondo rigore è da rivedere. Ultimamente stiamo arrancando, oggi c’era la scusa che non avevamo un attaccante di ruoli e chi c’era si è sacrificato. Teniamo palla ma quando gli avversari vengono nella metà campo nostra ci sono dei problemi. 

Lozano punta? Ha fatto bene, ovvio molto meglio da esterno. Chi ha giocato ha fatto quello che aveva dentro. Ripeto, possiamo fare di più. Stiamo giocando ogni 3 giorni e giriamo tanti giocatori, questi risultati ci stanno. Nel secondo tempo la squadra mi è piaciuta molto di più. 

Rigori? Ditelo voi, guardate voi. Ci sta che l’arbitro può sbagliare, lui l’ha vista così. Certo con questo arbitro non siamo fortunati, è lo stesso di Lecce (non andò al VAR sul rigore di Milik, poi fu sospeso da Rizzoli, ndr). Che rigore è il secondo? E’ già per terra quando c’è il tocco, Kulusevski è caduto da solo. Koulibaly lo prende dopo. Ma va bene, sicuramente potevamo fare meglio. Per me non è rigore. Ma non voglio fare polemiche. Il primo era più rigore del secondo. Ma non abbiamo perso per i rigori

Non ricordo nessun tiro in porta del Parma, ultimamente le partite sono così, facciamo fatica a finalizzare e loro come superano la metà campo subiamo gol. Meret non ha fatto una parata. Dobbiamo migliorare su questo aspetto. La squadra lavora bene di concetto, è compatta, ma quando sei troppo nella metà campo avversaria andiamo in difficoltà con le palle a metà.

Champions? Sabato col Sassuolo sarà una partita che ci avvicinerà al Barcellona perché sono squadre che si somigliano.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 21:59

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento