#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Di Monda (Reset): ‘Prolungamento dell’emergenza Covid ulteriore forma di incompetenza del Governo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Il prolungamento dello stato di emergenza è solo una nuova affermazione di incompetenza di questo Governo». Lo dice in una nota Raffaele Di Monda, portavoce del Movimento Reset il Governo che vorrei.

 

«L’attuale stato di emergenza è stato dichiarato lo scorso 31 gennaio – spiega Di Monda – in anticipo rispetto ai primi casi di contagio da Coronavirus ufficiali e comunque si è rivelato insufficiente, nato dalla necessità di avere uno strumento rapido con cui agire con tempestività ed efficacia. Tuttavia, è comunque il frutto di una pericolosa miopia o del solito atteggiamento, molto italiano, che preferisce le misure straordinarie alla prevenzione».

«Lo giustificano con l’aumento dei casi, con la paura del riproporsi della pandemia in maniera violenta nel prossimo autunno – prosegue la nota – con la necessità di avere uno strumento per poter adattarsi all’evolversi della pandemia. Tuttavia è solo un modo per ottenere, nuovamente, poteri legislativi e normativi che a poco servono senza interventi strutturali». Secondo Di Monda «dalle motivazioni, dalle parole utilizzate non traspare mai un’idea di prevenzione, ma esclusivamente di paura.

Questo virus però, lo stiamo conoscendo sempre più, sappiamo quali sono stati i nostri punti deboli, le nostre mancanze, le lacune del nostro sistema sanitario. A nostro parere, non serve prolungare lo stato di emergenza per avere poteri normativi, ma bisognerebbe intervenire in modo serrato, sistematico, organizzato per prevenire il virus e gli altri che verranno, facendo una campagna di informazione univoca, informando le persone senza i soliti messaggi contraddittori e confusionari».

ùPer il privato di Reset «bisognerebbe intervenire strutturalmente lì dove il nostro sistema sanitario ha vacillato, non servono nuovi poteri, altri poteri, serve lungimiranza, concretezza, intelligenza. Per esempio si sarebbero dovute fare più autopsie sui deceduti, in quanto, i motivi di molti decessi risultano essere ancora incerti». «Bisogna mettere in atto, concretamente, quelle misure che già da anni dovevano essere adottate. Per migliorare la prevenzione negli ospedali, basterebbero le misure di controllo e prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza, le c.d. ICA, per prevenire il contagio nelle strutture sanitarie.

A tal proposito una proposta di legge, da me redatta, che punta sulla prevenzione e il controllo delle infezioni nosocomiali è al vaglio della Camera dei deputati. Una legge che si basa su concetti risalenti agli anni ottanta e che avrebbe aiutato a limitare e contrastare il virus, ma soprattutto avrebbe garantito una miglior risposta del nostro sistema sanitario». «Questo prolungamento dello stato d’emergenza appare, quindi, un’affermazione di paura e, soprattutto, di totale incertezza sul futuro, due cose che un politico, un leader, non dovrebbe mai avere. Abbiamo superato la tempesta, abbiamo visto dove i nostri argini sono crollati e il Governo cosa fa? Prepara nuovi sacchi di sabbia da apporre dietro le porte, invece di rafforzare gli argini per non subire più straripamenti», conclude Di Monda.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 17:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento