#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 13:19
34.2 C
Napoli

COVID-19 e Infanzia, firmato Protocollo d’Intesa tra CEI e UNICEF Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato sottoscritto a Roma un Protocollo d’Intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana/CEI e il Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus che avvia una reciproca collaborazione mirata alla tutela dell’infanzia sul territorio italiano sia nel periodo di emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID-19 sia dopo che questa potrà considerarsi contenuta e terminata.

 

Il Protocollo – che avrà la durata di tre anni – è stato firmato dal Segretario generale della CEI, S.E. Mons. Stefano Russo, e dal Presidente dell’UNICEF Italia, Francesco Samengo.

Guarda anche: www.facebook.com/conferenzaepiscopaleitaliana

“Per educare un bambino ci vuole un villaggio, ha ricordato più volte papa Francesco, e la Chiesa, nel suo essere comunità, guarda con responsabilità e sollecitudine alle giovani generazioni”, ha affermato Mons. Russo. “Non può esserci cammino di sviluppo autentico – ha aggiunto – che lasci indietro bambini e adolescenti nella povertà, nell’abbandono, nel disagio, nella malattia. Ogni bambino ha il diritto di essere accompagnato nella crescita con tutto il sostegno possibile, anche e soprattutto dopo un’emergenza globale di questo tipo. Il Protocollo firmato oggi con UNICEF contribuisce a edificare un futuro di cura e sicurezza per i più piccoli, che ha le fondamenta nel terreno della prevenzione”.

“Tutti i bambini hanno il diritto di sopravvivere, crescere e realizzare le proprie potenzialità per costruire un mondo più a misura di bambino”, ha dichiarato Samengo: “Sono certo che, grazie a questo Protocollo con la CEI, potremo compiere attività concrete per far fronte all’emergenza sanitaria e, soprattutto, per prevenire i suoi gravi effetti secondari sulle condizioni di vita di tanti bambini e adolescenti, in particolare le conseguenze sulla crescita della povertà e delle disuguaglianze, avendo particolare attenzione ai più vulnerabili e invisibili”.

Questi i principali obiettivi previsti dal Protocollo:

individuare, promuovere e realizzare iniziative comuni di sostegno alle comunità in Italia nell’ambito dell’emergenza sanitaria e dei suoi effetti secondari, quali, tra gli altri, l’aggravamento della condizione di povertà, l’inasprimento delle disuguaglianze sociali, il rischio di abbandono scolastico o di carenze educative, il rischio di carenze nella tutela della salute, il rischio di violenze con particolare attenzione ai diritti e alle condizioni di vita delle bambine e dei bambini e degli adolescenti, compresi i minori con disabilità, quelli fuori dalle famiglie o bambini e adolescenti rifugiati, richiedenti asilo e migranti, accompagnati e non;
individuare, sviluppare ed attuare iniziative comuni per la tutela dei minori in Italia e per il miglioramento delle loro condizioni di vita e la loro piena partecipazione anche dopo l’emergenza; incentivare iniziative congiunte di prossimità volte alla prevenzione, promozione e protezione dei minori residenti in Italia e delle loro famiglie in condizioni di disagio sociale, economico ed educativo.

Guarda anche: www.unicef.it


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2020 - 08:55

Torna alla Home
facebook

Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Social World Film...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento