Attualità

Contaminazione da aflatossine, farina ritirata dal mercato: l’avviso del Ministero della Salute

Condivid

Avellino. Nel dettaglio il prodotto ritirato è il “Mix a base di Farina di castagne” venduto con il marchio le Farine magiche del gruppo alimentare Lo Conte. Come recita l’avviso del ministero della salute, l richiamo dell’intero lotto effettuato in via precauzionale dal produttore si è reso necessario per una contaminazione da aflatossine.

Nuovo avviso di ritiro dal mercato di prodotti alimentari lanciato oggi dal Ministero della salute attraverso il proprio portale dedicato agli avvisi di sicurezza e ai richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori. L’allerta questa volta riguarda un lotto di farina di castagna richiamata dagli scaffali dei negozi per un possibile rischio chimico per i consumatori. Nel dettaglio il prodotto ritirato è il “Mix a base di Farina di castagne” venduto con il marchio le Farine magiche del gruppo alimentare Lo Conte. Come recita l’avviso del ministero della salute datato 18 luglio ma pubblicato solo oggi 22 luglio, il lotto del prodotto interessato dal richiamo è il numero 19298 con Data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 31 ottobre 2020.

Il Mix di Farina di Castagne richiamato dagli scaffali dei negozi è venduto in confezioni da 400 grammi ciascuna e prodotto dall’azienda Ipafood SRL nel proprio stabilimento industriale di Ariano Irpino in provincia di Avellino. Come si legge nello stesso avviso di richiamo, il richiamo dell’intero lotto effettuato in via precauzionale dal produttore si è reso necessario per una contaminazione da aflatossine. Si tratta di micotossine prodotte da un fungo e note per le loro proprietà cancerogene e genotossiche per cui l’esposizione del consumatore tramite gli alimenti deve essere mantenuta quanto più bassa possibile, come spiega anche l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.

Come sempre in casi di richiami, il prodotto in questione rimasto invenduto è stato già ritirato dagli scaffali dal produttore ma nel caso si fosse in possesso di un delle confini del lotto sopra indicato acquistata in precedenza, si raccomanda assolutamente di non consumarlo ma di riportare la confezione al punto vendita di acquisto.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 18:20
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25