#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:32
28.2 C
Napoli

CASSA INTEGRAZIONE non ancora ricevuta Come mai ?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cassa integrazione è una delle misure principali di sostegno ai lavoratori in crisi sopratutto per l’emergenza sanitaria. Ma molti non hanno ricevuto niente.

Durante la prima fase dell’emergenza Coronavirus uno dei primi provvedimenti fatti dal Governo per sostenere i lavoratori colpiti dalla crisi economica a causa della Pandemia è stata la CIG,la Cassa Integrazione.
Infatti con il Decreto Cura Italia del 16 Marzo fu estesa a tutte imprese,anche quelle con meno di 5 dipendenti,per un massimo di nove settimane.
Ma secondo alcuni dati forniti da Repubblica molti lavoratori non hanno ancora ricevuto la Cig e sono sostanzialmente senza alcun sostegno economico da Marzo,almeno secondo i dati.
Ma chi dovrebbe erogare il denaro della CIG ?
Nella maggioranza dei casi (1,5 milioni di lavoratori) dovrebbe essere l‘INPS,la parte restante invece tramite il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba)
Ciò nonostante il grande ritardo è per due motivi : la burocraziona che oramai è diventata insostenibile a tutti i livelli e l’enorme numero dei beneficiari della Cassa Integrazione.

I MOTIVI DEL RITARDO

Va detto che la cassa integrazione non è una sola ma è suddivsa in tre tipi,una per ogni situazione : quella ordinaria, prevista per situazioni che sfuggono al controllo dell’impresa; straordinaria, a cui si può accedere se l’azienda è in difficoltà e, infine, in deroga che va a coprire tutti quei casi non previsti dalle prime due,  ed è proprio questa quella su cui si è puntato nel decreto Cura Italia. In più il sostegno economico fornito dalla Cig può essere totale o parziale, a seconda che venga erogato per coprire tutte o solo un numero determinato di ore lavorative.

I TEMPI BUROCRATICI

Stando ai dati pubblicati dall’Inps a inizio maggio, la maggioranza di coloro che avevano fatto richiesta della Cig risultava già pagata o in corso di pagamento. Confermata anche dal direttore dell’ente, Pasquale Tridico, che parlava di ritardi solo per una minoranza dovuto ai tempi burocratici che richiedono almeno due mesi per essere completare la pratica.
E un altro dei dei motivi dei ritardi, soprattutto per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, riguardava anche il coinvolgimento degli enti regionali.
Infatti, per le prime nove settimane la Cig è di competenza delle Regioni, che si occupano di smistare le pratiche, e poi passa direttamente all’Inps.
Un processo abbastanza complicato che rischia di impantanarsi in più fasi.


Ed inoltre Il Sole 24ore riporta che la numerosità delle norme delle circolari e dei regolamenti rende difficile alle aziende farne richiesta.
Dal 12 marzo, infatti, sono stati emanati ben 26 atti dall’Inps, più svariate comunicazioni interne e circolari del ministero del Lavoro. Spesso è anche problematico comprendere a quale tipo di Cig si ha diritto in base alle condizioni della propria società.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 18:45


facebook

ULTIM'ORA

Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE