#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 13:10
19.6 C
Napoli
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...

4 motivi per cui fare pubblicità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al giorno d’oggi, molti dei servizi presenti sul mercato sono gratuiti. Senza allontanarsi troppo dal quotidiano basta pensare ad esempio all’invio di una e-mail, questa è gratuita, anche creare una pagina Facebook è gratuito, come gratuito è anche Twitter, persino una telefonata, al giorno d’oggi, è gratuita mentre la pubblicità costa soldi e denaro per chi la vuole fare.
Come mai dovremmo scegliere di utilizzare un metodo come la pubblicità, anziché sfruttare uno di questi metodi gratuiti di farsi pubblicità, per generare contatti e farsi conoscere?
Si dice in effetti che la pubblicità è una di quelle strategie di marketing che puoi fare soltanto se prima hai pagato una fattura ad un tuo fornitore.
Se ad esempio devi pubblicare un annuncio devi prima aver pagato, se vuoi fare una campagna di email marketing devi solitamente pagarla, e spesso lo devi fare ancor prima di vedere qualsiasi risultato positivo o negativo che sia.
Le persone tante volte non amano fare pubblicità ed evitano di farla non a causa dei costi ma perché non sanno come poter ottenere dei risultati soddisfacenti e non considerano che questi, nella maggior parte dei casi, si otterranno a lungo termine.

Per ottenere risultati dalla pubblicità oggi è necessario

  • Concentrarsi sul tuo cliente ideale
  • Creare consapevolezza per contenuti di valore utilizzando una call to action
  • Misurare i tuoi potenziali clienti e le conversioni che ne derivano

 

Vorrei prima di tutto farti capire come devi aggiungere la pubblicità agli altri sistemi di marketing per ottenere i migliori risultati.
La pubblicità e fondamentale e se fatta in maniera ottimale, deve essere parte essenziale di un preciso mix di elementi perché:

  1. La pubblicità può essere controllata: se stai per lanciare un particolare prodotto e vuoi che il tuo messaggio venga consegnato quel giorno particolare oppure durante quel particolare evento sportivo allora l’unico strumento che hai a disposizione e che riesci a controllare è la pubblicità. Puoi ad esempio scegliere la stampa online di cartoline promozionali.
  2. La pubblicità ti permette di raggiungere solamente i tuoi clienti ideali: se utilizzi un particolare messaggio che deve essere consegnato ad uno specifico pubblico otterrai un risaltato certamente migliore e questo, con la pubblicità diretta, può essere fatto.
  3. La pubblicità crea conoscenza per i tuoi contenuti: se vuoi creare fiducia nei consumatori la pubblicità è uno dei migliori strumenti. Utilizza possibilmente un messaggio educativo, questo darà forza alla pubblicità stessa aumentandone il potere persuasivo nei confronti dell’utente finale. La pubblicità è nata per convincere il cliente che il tuo prodotto o servizio è migliore di altri, scegli ad esempio la pubblicità offline stampando un volantino cartaceo oppure attaccando un’etichette autoadesiva su un tuo prodotto.
  4. La pubblicità amplifica ciò che stai facendo: mentre stai facendo pubblicità ad un prodotto o ad un servizio crei consapevolezza nei tuoi clienti e di conseguenza amplifichi anche la consapevolezza in tutto quello che sta facendo la tua azienda creando quella brand awareness necessaria per farsi riconoscere nel mercato.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 13:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE