#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 20:28
31 C
Napoli

Torna la Festa della Musica al Parco archeologico di Paestum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Parco archeologico di Paestum e Velia, il 21 giugno è Festa della musica: l’evento nazionale organizzato dal Mibact.

L’appuntamento nell’area archeologica di Paestum, è presso il tempio Basilica alle ore 18, con lo spettacolo “Viaggiando con musica di insiemi… Sul web”, organizzato dalla rete di Enti composta dall’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale Comvass Mons. M. Vassalluzzo di Roccapiemonte, dal Conservatorio di Salerno G. Martucci, dall’I.C. V. Mennella di Lacco Ameno (Na), dal Liceo musicale A. Galizia di Nocera Superiore (Sa), dal Comune di Villa Ravaschieri (Sa), dal Comune di Roccapiemonte (Sa) e da Villa Arbusto Comune di Lacco Ameno (Na).

Il concerto è chiue il progetto “Viaggiando con Musica di insiemi… Dal locale al globale”, realizzato nell’ambito del Piano triennale delle arti Miur-Usr Campania. L’esibizione dell’orchestra, che inizialmente era stata programmata dal vivo, è stata ripensata da remoto, con la proiezione del concerto su un video-wall installato nell’area archeologica di Paestum. I musicisti impegnati saranno circa 150 studenti appartenenti alla rete delle scuole della regione, con la partecipazione degli alunni della scuola IC S. Pertini Savona 2 di Savona con cui è stato stretto un gemellaggio. Gli studenti hanno registrato le loro performance musicale e organizzato altre sorprese che verranno svelate nel corso della serata. Con la Festa della Musica 2020, il Parco archeologico di Paestum e Velia dà il via all’estate 2020 con un numero di eventi ridotto, come ridotto sarà anche il numero di persone che potranno accedere al museo e all’area archeologica contemporaneamente.

Dall’apertura del Parco dello scorso 18 maggio, sono state potenziate ancora di più tutte le misure di prevenzione anti Covid-19 per garantire visite in sicurezza per tutti. Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha dichiarato: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Accanto agli eventi tragici, però mi farebbe piacere che venisse ricordata anche la tenacia con cui tutti noi vogliamo superare questa pandemia e che possa essere da insegnamento a tutti questi ragazzi delle scuole italiane che hanno vissuto un anno scolastico davvero singolare. Paestum e Velia sono state tra i primissimi siti archeologici italiani ad aprire al pubblico perché io e il mio team crediamo fortemente nel potere terapeutico della cultura: tutti noi abbiamo bisogno di respirare bellezza, di passeggiare tra i monumenti antichi e immaginarci 2.500 anni prima nel Tempio di Nettuno di Poseidonia o nel teatro sull’acropoli di Velia. Ma più di ogni altra cosa, abbiamo bisogno di allegria, proprio quella che la musica è in grado di donarci. Sono estremamente felice di ospitare per la seconda volta l’orchestra Musica di insiemi, organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”. Il prezzo del concerto è incluso nel biglietto di ingresso al Parco. L’evento andrà in onda in diretta web sulla pagina Facebook dell’IC Comvass.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 12:09

facebook

ULTIM'ORA

Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento