Napoli e Provincia

San Giorgio, edilizia scolastica: proseguono le manutenzioni

Condivid

San Giorgio. Manutenzione scolastica, proseguono come da programma, gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici sul nostro territorio. Dopo il ripristino della copertura nel plesso Don Milani, dove i lavori sono già terminati, compresa la manutenzione dei servizi igienici, sono iniziati anche quelli nel plesso Rodari, che fa parte dell’I.C Massimo Troisi.

Qui, nell’ottica della sicurezza nelle scuole e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, d’accordo con  l’assessore Eva Lambiase si procederà alla impermeabilizzazione del lastrico solare e al rifacimento di parte dei bagni posti al piano terra. Interventi straordinari per rendere più sicura e pulita la scuola. Proprio al piano terra inoltre, verrà realizzato ex novo un bagno per i diversamente abili, finora presente solo al piano superiore e accessibile con ascensore. Progressivamente inizieremo, nei prossimi giorni, anche gli interventi presso i plessi Formisano (I.C. Don Milani- Dorso) e Noschese (I.C. IV Stanziale).

“Insieme ai dirigenti scolastici, che stanno facendo un immane lavoro in attesa degli indirizzi del M.I.U.R., stiamo programmando la ripresa della attività scolastiche, tra l’altro, rendendo sempre più sicure e accoglienti le nostre strutture – spiega il sindaco Giorgio Zinno. A breve, avuti gli indirizzi del Ministero, incontreremo i dirigenti scolastici per fare un punto sulla situazione attuale e programmare al meglio la ripresa delle lezioni del nuovo anno. L’obiettivo è continuare ad essere un’eccellenza nel panorama scolastico. Grazie alla sinergia tra l’amministrazione e il mondo della scuola, che rappresenta una eccellenza e con la grande passione dei docenti e dei dirigenti scolastici del territorio, stiamo lavorando per fare in modo che i nostri ragazzi ritornino al più presto alla normalità, riappropriandosi al meglio dei loro spazi scolastici e tornando a vivere di persona il rapporto con i propri compagni e i propri docenti”.

“La manutenzione scolastica rientra tra le priorità dell’amministrazione – aggiunge Eva Lambiase. Stiamo intervenendo in quelle strutture che abbiamo individuato da un attento  monitoraggio effettuato dall’ufficio tecnico e grazie al dialogo tra amministrazione e dirigenti scolastici. L’obiettivo comune è quello di dare risposte alle esigenze della platea scolastica e garantire le migliori strutture possibili ai nostri ragazzi».


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Giugno 2020 - 16:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti

Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:51

Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica a Napoli

Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:41

Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato e paura

Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:19

Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi

Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 16:50

Il prezzo del petrolio ad Agosto

Per comprendere appieno le implicazioni di questa variabile economica, è utile analizzarla attraverso una prospettiva… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 16:36

Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167

Arzano. Sicurezza stradale e veicoli senza casco e assicurazioni. Posti di controllo nel rione 167:sequestri… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 16:23