#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Ram Theatre – Teatro Immateriale, da mercoledì 1 luglio spettacoli digitalizzati e stage virtuali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

RAM Theatre – Teatro Immateriale, da mercoledì 1 luglio 2020 tutti i giorni (eccetto il lunedì) alle 21.00. Spettacoli digitalizzati e stage virtuali presentati all’interno della rassegna Admoveo diffusa in rete.

 

In questo momento di riapertura delle attività, anche per Formediterre si apre una nuova fase.
Dalla fine di marzo la creazione del canale web Formevisive – Visual Arts, nato come re-azione al blocco delle attività artistiche e teatrali conseguenti all’emergenza pandemica, ha prodotto circa 100 clips di contenuti inediti ed originali, convogliando migliaia di spettatori sul sito www.formediterre.it/formevisive.

Oggi assistiamo ad un momento di ripresa delle attività teatrali e degli eventi, contrassegnata tuttavia da notevoli difficoltà organizzative e logistiche dovute alle restrizioni anti-contagio, che rendono problematica la realizzazione di spettacoli dal vivo.
Anche in questo caso Formediterre non si ferma e aggiunge una nuova tappa al suo percorso di ricerca ridisegnando la struttura teatrale rendendola idonea alla diffusione digitale.
È un’iniziativa che non risulta isolata a livello globale, come lo è in Italia: molte compagnie teatrali in tutto il mondo si stanno affacciando al web riconoscendolo come mezzo di diffusione del proprio lavoro, sfruttando le nuove possibilità che il digitale offre.

Dalla data di mercoledì 1 luglio 2020, ogni sera, alle ore 21:00, escluso il lunedì, verrà trasmessa in streaming all’indirizzo web www.formediterre.it/formevisive/ramtheatre una nuova versione, digitalizzata, degli spettacoli presentati nel corso della rassegna Admoveo, muovendosi ancora una volta verso gli spettatori. Il lavoro effettuato da Antonio Minelli, regista e direttore artistico del progetto, è stato quello di trasporre il lavoro originale in una forma in cui gli attori sono inseriti in scenografie e scenari del tutto virtuali.

Teatro Immateriale, quindi: partendo dalla realtà concreta degli spettacoli realizzati, se ne crea un’altra, connessa alla prima, ma dematerializzata e virtuale. Si richiama il principio delle relazioni a distanza teorizzato da J. Bell, basato sul principio dell’immaterialità delle informazioni, che si trasmettono istantaneamente a qualsiasi distanza (in entanglement), anche senza un mezzo di collegamento classico, come la luce.

Alla luce dell’apertura di questo nuovo canale di comunicazione, Formediterre, con la rassegna Admoveo diffusa in rete, rilancia e va avanti, consolidando il rapporto tra artista e spettatore, mantenuto vivo in questi mesi così particolari dal progetto Formevisive, che non ha cessato mai di suggerire e proporre un nuovo linguaggio, un nuovo modo di intendere e fare teatro.

Il progetto RAM Theatre – Teatro Immateriale si avvale della partecipazione di: Alessandro Accettura, Francesca Caramia, Alessia Carrieri, Davide Cervellino, Marita De Luca, Nicola Eboli, Antoniella Fanelli, Vittorio Goffredo, Antonio Lancellotti, Silvia Mastrangelo, Antonio Minelli, Saverio Orlando, Domenico Picciani, Fausto Picciani, Barbara Provenzale.
Si ringrazia per il supporto tecnico Marcelo Gotte – LGTComputers.

Per ulteriori informazioni:
+39 3331776789 (segreteria Formediterre) – +39 3453006477 (direzione artistica del progetto: Antonio Minelli)

Il canale è visionabile al link: www.formediterre.it/formevisive/ramtheatre


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Giugno 2020 - 09:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie