Arte e Musei

Pietrasanta (LU), 5mila euro per l’artista che disegna la miglior seduta in marmo

Condivid

Residenza e sfida di creatività a Pietrasanta: 5mila euro in palio per l’artista che disegna la miglior seduta in marmo.

La Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta con il patrocinio del Comune di Pietrasanta ed il contributo della FCR di Lucca, promuove un bando di concorso dedicato agli artisti con l’obiettivo principale di realizzare un creativity challenge sotto forma di residenza artistica. L’idea nasce dalla volontà di abbellire un angolo dello storico giardino del Ex Convento dei Frati di Pietrasanta (XVI secolo ca) sede della Fondazione CAV, e al tempo stesso creare uno spazio conviviale urbano che sia in costante mutamento facendo diventare il creativity challenge un appuntamento annuale.

Pertanto 10 artisti saranno chiamati a confrontarsi ed a lavorare alla realizzazione di un bozzetto per la produzione di una seduta in marmo creando un elemento funzionale di arredo artistico.

La partecipazione è gratuita ed aperta a scultori, designer, architetti che potranno elaborare il loro progetto presentandolo sia sotto forma di bozzetto plastico che in progetto digitale 3D.

La residenza artistica prevede un percorso di formazione teorico-pratica, gli artisti partecipanti saranno ospitati presso la residenza della Fondazione CAV Pietrasanta, e svilupperanno i loro progetti lavorando in constante contatto e scambio reciproco, sotto la guida dei protagonisti dell’artigianato artistico di Pietrasanta, professionisti ed esperti di settore. Alla fine della residenza artistica (durata di 10 giorni), verrà decretato il bozzetto vincitore attraverso il coinvolgimento e la partecipazione del pubblico che sarà chiamato a visitare e votare l’opera vincitrice. I bozzetti verranno infatti allestiti negli spazi della Fondazione CAV per un’apertura al pubblico, lo svolgimento di una tavola rotonda tra i professionisti del settore permetterà agli artisti di presentare i loro bozzetti finali.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 5.000 € per la realizzazione dell’opera.
L’opera vincitrice resterà esposta fino a giugno 2021 presso il giardino della Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta per poi tornare nella piena disponibilità dell’autore, cui rimane la proprietà dell’opera.

Il bando scade il 27 giugno 2020
– Residenza Artistica: dal 22 al 30 Agosto 2020
– Sede: Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta – Ex Convento dei Frati Pietrasanta
– Ulteriori informazioni: e-mail: info@cavpietrasanta.it | 0584 792655 | www.cavpietrasanta.it

(fonte Artribune)


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2020 - 10:25
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' che… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 22:48

Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola Sorrentina

Doppia tappa culinaria napoletana per Bono Vox, il leader degli U2, innamorato di Napoli e… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 21:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 27 giugno 2025: BARI 58 46 56 32… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 21:01

Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo e Paolo Stoppa

Bologna – Un tesoro cinematografico dimenticato riemerge dall’oblio: Ombre vive, un film sconosciuto diretto da… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:56

Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno mentito”

A oltre dieci anni dalla tragedia dell'autobus precipitato dal viadotto Acqualonga dell'autostrada A16, Gennaro Lametta,… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:20

Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti del centro storico

Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi una delibera che introduce una… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:10