#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:15
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Minneapolis: il mondo musica si ferma in protesta la morte di Floyd

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 “Stop the music”: l’industria musicale, negli Usa ma non solo, si e’ fermata oggi in segno di protesta dopo l’uccisione dell’afroamericano George Floyd per mano della polizia di Minneapolis. Usando gli hashtag #TheShowMustBePaused e #BlackLivesMatter, leggende del rock come Mick Jagger, assieme a colossi come Warner Music e Viacom hanno sospeso le attivita’ per 24 ore in sostegno delle manifestazioni di questi giorni mentre Spotify ha inserito in alcune playlist una pausa di 8 minuti e 49 secondi, il tempo durante il quale il poliziotto di Minneapolis Derek Chauvin ha tenuto il ginocchio premuto sul collo di Floyd causandone il soffocamento.

L’iniziativa, a cui hanno aderito anche Apple Music, Amazon e YouTube, e’ stata promossa dagli executive del disco Jamila Thomas e Brianna Agyemang di Atlantic Records che hanno promesso ulteriori azioni dopo la fine del “Blackout Tuesday”. La protesta ha raggiunto anche l’Italia con una sospensione delle trasmissioni alle 20 di 8 minuti e 49 secondi sui brand di ViacomCBS Networks Italia dedicati all’intrattenimento e ai giovani – MTV, Comedy Central, Paramount Network, Spike e VH1 – in segno di tributo per tutte le vittime di razzismo ed ineguaglianze. “ViacomCBS Networks International e’ vicina a colleghi, partner, al suo pubblico e a tutte le comunita’ colpite per aiutare la diffusione di una cultura della tolleranza, dell’inclusione e della diversita’. Crediamo sia nostra responsabilita’ quella di utilizzare le nostre piattaforme per amplificare le voci ed i messaggi che devono essere ascoltati, e di rimanere uniti come comunita’ globale per poter combattere il razzismo e l’ingiustizia che hanno un forte impatto sulle comunita’ di colore e su tutte le minoranze nel mondo”, si legge in un comunicato del gruppo. L’iniziativa non si e’ fermata al mondo della musica: Martin Luther King III, il figlio maggiore del padre dei diritti civili, si e’ unito al movimento a cui hanno aderito attori come Idris Elba e Mahershala Ali postando sui rispettivi account social immagini a “schermo nero”. Il successo del “Blackout Tuesday” ha messo d’altra parte in ansia i leader delle proteste: “In questo modo sono stati intasati importanti canali di collegamento e informazione occupando i nostri hashtag come #BlackLivesMatter: sappiamo che non c’era intenzione di far del male, ma di fatto questo danneggia il messaggio”, ha detto l’attivista Kenidra Woods su Twitter: “#BlackLives Matter ci serve per aggiornare la nostra gente. Per favore smettete di usarlo quando postate gli schermi neri”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Giugno 2020 - 20:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie