Il DivaPlectrumQuartet eseguirà un concerto dedicato alle antiche orchestre a plettro interpretando brani della canzone classica strumentale napoletana.
Interverrà per un intermezzo canoro Manuela Piromallo, allieva del “Corso di recupero di interpretazione della canzone classica napoletana” diretto dall’artista Gloria Greco.
Il Quartetto si propone di valorizzare la letteratura cameristica per ensemble a plettro sia di tradizione colta che di musica napoletana; inoltre, sperimenta l’esecuzione di brani appartenenti al repertorio classico e operistico avvalendosi di specifiche trascrizioni. Il DivaPlectrumQuartet mira a far entrare a pieno titolo il mandolino, prezioso e storico strumento partenopeo, nel novero degli strumenti classici: frequentemente, infatti, si associa il mandolino a un’immagine folkloristica e popolare della città di Napoli depauperandolo del suo intrinseco e antico valore musicale. La formazione, composta da Primo Mandolino: Adolfo Tronco, Secondo Mandolino: Massimiliano del Gaudio, Mandola: Roberto Padula, Chitarra: Giovanni Leonetti, omaggerà Raffaele Calace, grande concertista di liuto cantabile applaudito in tutto il mondo che studiò e perfezionò il mandolino rendendolo lo strumento evoluto di oggi, e proporrà in repertorio il “Mandolino all’Opera” eseguendo temi classici di Giuseppe Verdi, di Pietro Mascagni, di Schostakovic. Il Quartetto Collabora stabilmente con l ‘Accademia Mandolinistica Napoletana.
Leggi anche: https://www.napoliflash24.it/il-mandolino-napoletano/
Nel rispetto delle attuali norme che regolano la partecipazione del pubblico ad eventi artistici in ambienti chiusi l’accesso è contingentato. Per consentire la massima partecipazione di appassionati, il concerto sarà eseguito in due orari diversi:
Il concerto si terrà presso la Casa del Mandolino Napoletano in piazzetta Museo Filangieri 247 a Napoli, venerdì 26 giugno con inizio spettacolo alle ore 18.30 e 20.30.
Costo del biglietto € 10,00
https://www.facebook.com/events/712761062878352/
È obbligatoria la prenotazione al numero 3403334674 oppure scrivendo a casadelmandolinonapoli@gmail.com
È garantita la sanificazione della sala e degli oggetti a disposizione del pubblico all’inizio di ogni spettacolo.
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto
MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto
L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto
Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto