#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Ischia, la Guardia Costiera salva equipaggio di una barca a vela in avaria

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia, la Guardia Costiera salva equipaggio di una barca a vela in avaria. Intervento della Guardia Costiera di Ischia durante lo scorso fine settimana per prestare soccorso a un’imbarcazione a vela in avaria a poche miglia a sud della Baia di Cartaromana.

 

La barca a vela, priva di propulsione e con difficoltà di governo, era in balia delle onde a seguito del rinforzo di maestrale che ha caratterizzato il tardo pomeriggio di sabato 20 giugno. A seguito della chiamata di soccorso, la motovedetta della Guardia Costiera si è recata sul punto per prestare immediata assistenza, anche al fine di garantire il ripristino delle capacità di governo e tranquillizzare le persone a bordo dell’imbarcazione, tra i quali erano presenti 3 bambini.

Assicurato il ripristino delle capacità di propulsione, in considerazione delle condizioni meteo marine non favorevoli, la motovedetta della Guardia Costiera ha prestato assistenza all’imbarcazione fino al suo ormeggio nel porto di Procida, dove non è stato necessario il supporto di personale medico.

Sempre durante lo scorso weekend, le unità navali della Guardia Costiera hanno effettuato oltre 70 controlli ad unità da diporto, accertando violazioni soprattutto per la presenza di unità sotto costa e nelle aree riservate alla balneazione. Inoltre, con il supporto di alcuni operatori locali, sono stati effettuati specifici controlli per il rispetto della distanza di sicurezza dai sub in immersione. Infine, in conseguenza del progressivo aumento di passeggeri in transito durante lo scorso weekend, sono state rafforzate le attività di vigilanza su tutti i porti isolani.

Nello specifico sono stati registrati 15mila passeggeri in arrivo e 10mila in partenza, mentre per le auto il dato è di 2mila veicoli in arrivo e 1500 in partenza. I controlli rientrano nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro 2020, partita lo scorso 15 giugno, e che vede il personale della Guardia Costiera impiegato, a livello nazionale, sia in mare che lungo il litorale costiero. L’obiettivo dell’operazione, disposta dal Comando generale e coordinata a livello locale dalla Direzione Marittima di Napoli, è quello di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione ed assicurare la tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 17:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento