#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Caserta: conclusi lavori restauro sacrario caduti Aeronautica Militare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta: conclusi lavori restauro sacrario caduti Aeronautica Militare. La Scuola Specialisti contribuisce al recupero e al ricordo della storia della città di Caserta e del suo rapporto con l’Aeronautica

Nel pieno rispetto delle norme di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19, si sono conclusi, con l’apposizione di una targa esplicativa del luogo, i lavori di restauro degli intonaci della facciata del Sacrario ai caduti dell’Aeronautica Militare, sito in Piazza Gramsci in un angolo del perimetro della Flora, all’ombra della Reggia di Caserta.

I lavori di restauro sono stati realizzati dal personale – militare e civile – della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e sono stati portati a termine immediatamente dopo la sospensione dovuta al lockdown disposto dalle autorità governative.


La targa esplicativa – scoperta nella mattina di pioggia di venerdì 5 giugno dal Comandante della Scuola Specialisti e dalla Presidente locale dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica – riporta, in italiano e inglese, a favore dei turisti stranieri, brevi cenni storici della chiesa di Santa Filomena che, denominata “La Rotonda” per la singolare forma architettonica ed inizialmente dedicata al culto della Madonna Assunta, ha origini storiche non certe.

Targa esplicativa del Sacrario Aeronautica Militare a Caserta

Si ritiene che sia stata costruita quando gli abitanti dell’antica contea di Casertavecchia, dalla collina, si spostarono in pianura, dove ora sorge Caserta. L’edificio a causa di un crollo fu ricostruito nel 1816, su disegno dell’architetto Carlo Vanvitelli, divenendo Cappella dedicata a Santa Filomena ed assumendo poi per diverso tempo le funzioni di chiesa parrocchiale.

L’8 agosto del 1960, la chiesa fu infine concessa in uso alla locale sezione dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica, ANFCMA, con sede presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, e venne destinata a Sacrario dei Caduti dell’Aeronautica Militare come è possibile leggere, più approfonditamente, anche nel testo della prof.ssa Dora Barletta, docente del liceo classico ‘Pietro Giannone’ di Caserta, che, nel dicembre 2018, ha pubblicato il testo ‘La Rotonda – ti racconto’ dedicandolo proprio ad uno dei tanti caduti dell’Aeronautica Militare ricordati al Sacrario di Caserta, il Maresciallo Antonio Magliocca di Pignataro Maggiore (CE).

Anche questa è una delle iniziative promosse dalla Scuola Specialisti per rinsaldare i valori tra la Forza Armata e la città degli aviatori, Caserta che da quasi 100 anni abbraccia, dapprima i piloti del prima dopoguerra e poi gli specialisti dal 1948.

La Scuola Specialisti è un Istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e ricondizionamento del personale dell’Aeronautica Militare, delle Altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato, nonché di personale di Forze Armate estere. Dipende gerarchicamente dal Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea di Bari.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 14:33


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE