#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
31 C
Napoli

Casamarciano, il comune vuole acquistare il Castello Mercogliano ma uno dei proprietari si oppone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casamarciano, il comune vuole acquistare il Castello Mercogliano ma uno dei proprietari si oppone. Il sindaco Andrea Manzi: “diamo seguito a ciò che abbiamo promesso. È una questione di serietà politica e l’unica vera opportunità per la comunità”.

Il consiglio comunale di Casamarciano ha dato il via libera all’acquisto del castello Mercogliano. L’ultima assemblea cittadina ha infatti approvato all’unanimità l’atto che permetterà l’acquisizione dell’importante sito storico da parte del comune con annesso giardino e bosco, più volte palcoscenico del prestigioso festival del teatro.
3.300.000,00 l’importo complessivo che l’ente si è impegnato a versare con una considerevole decurtazione rispetto al valore stimato dalla predetta CTU pari a 4.767.260,00 euro.

Un importo che vede una ulteriore decurtazione di 779.222,61 euro come corrispettivo a titolo di permuta di una serie di immobili di proprietà comunale.”È la giusta e naturale risposta all’impegno di questi dieci anni di amministrazione che giustifica il perché di tante scelte – spiega il sindaco Andrea Manzi – A quanti spesso mi chiedevano ‘chi te lo fa fare’ ecco oggi la risposta. Un amore incondizionato per questa terra in cui albergano sentimenti di passione e di condivisione ci hanno spinto come amministrazione ad investire sul territorio lavorando al futuro delle generazioni a venire. Un atto d’amore e di responsabilità che si concretizza nell’acquisizione di un sito che è la chiave identitaria di questa comunità che, con la naturale riqualificazione urbana che porterà, creerà indotto economico ed occupazionale per i giovani di questa terra. Una grande opportunità per la comunità e l’intera area nolana che rappresenta un momento storico di cui tra qualche anno – conclude Manzi – vivremo i benefici apprezzandone i sacrifici fatti per arrivare fin qui. Un impegno promesso e portato a termine con l’intera squadra di ‘Casamarciano libera e giusta’ “.

Varato il provvedimento ora si attende l’ultimo passaggio per procedere con l’atto di acquisto. La compravendita del complesso monumentale dovrà infatti essere necessariamente subordinata al rilascio di idoneo prestito ordinario e/o flessibile (in alternativa di contratto di mutuo) dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.a a favore del comune.

Ma la famiglia Tagliafierro (padre e 2 figli) attraverso l’avvocato Raffaele Soprano che li rappresenta fa sapere che i propri assistiti non hanno mai dato consenso alla vendita.  Vi è tra l’altro un giudizio attualmente pendente innanzi alla Corte di Apppello di Napoli avente ad oggetto lo scioglimento della comunione ereditaria di Giovanni Mercogliano nella cui massa rientra anche il complesso badiale in Casamarciano alle via S .Maria del Plesco meglio noto come “Castello Mercogliano”.

“Mi preme evidenziare che i miei rappresentati comproprietari del castello- spiega l’avvocato Soprano- non sono stati mai compulsati da potenziali acquirenti, nè hanno mai espresso volontà di vendere lo stesso; ribadisco che – allo stato – quel bene non è vendibile senza il consenso di tutti i 10 soggetti comproprietari dello stesso (stante la pendenza del giudizio di divisione, io grado di appello, nel quale è stata contestata la divisione dei beni provenienti dalla successione di Giovanni Mercogliano operata dal Tribunale di Nola). In breve la pendenza di quell’appello determina la persistenza della comunione tra i soggetti aventi diritto alla eredità di Giovanni Mercogliano. Consegue  che la compravendita del bene in questione, piuttosto che subordinata al rilascio di “idoneo prestito ” in favore del Comune è subordinata, invece, al consenso di ciascuno dei comproprietari. I miei assistiti giammai hanno espresso la volontà di vendere il bene e ritengono che la attuale pendenza del giudizio di divisione ereditaria sia ostativa, per chicchessia, alla vendita o all’acquisto di un bene comune anche a terzi senza il consenso dei terzi stessi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 08:14

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento