#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Caivano, gestivano una piazza di spaccio con 80 clienti al giorno: arrestati in cinque



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caivano. Gestivano una piazza di spaccio con 80 clienti al giorno in località Pascarola: arrestati in cinque. A conclusione di un’attività d’indagine in materia di repressione dello spaccio di stupefacenti, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Napoli Nord nei confronti dei cinque gestori di una piazza di spaccio realizzata in località Pascarola di Caivano.

 

A riscontro di fonte informativa, i Carabinieri della citata Sezione Operativa si recavano a Caivano in via Casarcelle, in località Pascarola, dove era segnalata la presenza di una fiorente attività di spaccio. Giunti in quella via i militari notavano che il conducente di un’autovettura, dopo essersi fermato avanti ad un villa, era entrato all’interno di un doppio cancello ed era uscito subito dopo, allontanandosi per le vie limitrofe.
L’anomalo comportamento destava sospetto negli operanti, e forniva iniziale riscontro alle informazioni già acquisite, pertanto la pattuglia, con discrezione, seguiva quell’auto e dopo alcuni chilometri fermava il conducente, trovandolo in possesso di una dose di cocaina da 1.41 grammi.

Dopo l’iniziale riscontro si decideva, in accordo con il Pm titolare del procedimento, d’installare una telecamera che consentisse di osservare il flusso di auto presso quell’abitazione per confermare l’attività di spaccio ed intuirne la portata.
L’attività veniva avviata il 12 ottobre scorso e si concludeva il 3 di novembre, consentendo di registrare il passaggio e la sosta di oltre 730 autovetture, con picchi di 80 auto al giorno ed una frequenza costante che partiva alle 11.30 circa della mattina, per concludersi a notte inoltrata.


Nel corso delle operazioni venivano fermati dieci acquirenti trovati in possesso di singole dosi e segnalati alla Prefettura ex art.75 DPR 309/90. Gli stessi a sommarie informazioni ricostruivano le dinamiche dello spaccio e riconoscevano gli spacciatori, di volta in volta interessati. Alcuni acquirenti ammettevano di aver acquistato dosi di cocaina più volte a settimana da circa un anno e di aver notato in quella casa quantitativi di cocaina stimati in alcune centinaia di grammi.

In occasione di un accesso finalizzato alla perquisizione domiciliare, gli spacciatori riuscivano a disfarsi delle cocaina, buttandola nel water, prima che i carabinieri riuscissero a superare i numerosi ostacoli fissi.
3 dei 5 arrestati sono rinchiusi nel carcere di Poggioreale. 2, invece, trovati a Fondi in provincia di Latina a casa di parenti, sono stati portati al carcere di Latina.

Gli arrestati, ritenuti gravemente indiziati di concorso in detenzione di stupefacenti a fini di spaccio, sono:
Luciano Angelino, cl.1997
Emanuele De Liso, cl. 2000
Vincenzo Imparato, cl.1991
Marco Dolpino, cl. 1992
Alfonso Crisci, cl. 1996


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 06:40


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE