#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Talia Mottola di ‘Radici & Cultura’ lancia un appello al direttore del Parco Archeologico di Paestum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Organizziamoci per portare avanti degli eventi culturali a ingresso limitato su prenotazione”: questa la proposta mossa da Talia Mottola, presidentessa dall’associazione cilentana Radici & Cultura, a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum e rappresentante del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

 

La proposta prende piede dal fatto che il Cilento è stata un’area non gravemente colpita dall’emergenze Covid-19.

Il territorio cilentano non ha registrato grandi numeri riguardo al contagio da Covid-19 e molto probabilmente, una delle ragioni potrebbe essere la bassa densità demografica dei luoghi.

Il territorio del Cilento conta numerosi borghi con popolazioni che non superano in media i 1000 abitanti.

Lo spopolamento di questi territori è oramai da tempo, una delle piaghe sociali che più interessano il Cilento, ma di questi tempi potrebbe addirittura rappresentarne un punto di forza.

Qui il distanziamento sociale c’è già da tempo, non voluto né programmato.

Cilento, Alburni e Valle del Calore

In particolare, questi territori sono ricchi di elementi di grande interesse culturale per un turismo che comprende visite a siti archeologici e borghi, musei (di civiltà contadina e naturalistici), e trekking per un turismo sostenibile in montagna.

Un territorio immenso, che non ha mai registrato grandi numeri in termini di flusso turistico: complice la mancanza o scarsità di trasporti e di vie di comunicazione.

Un territorio però, questo che ha un grande potenziale, anche in termini di un nuovo turismo post Covi-19: dal mare al fiume, dalla montagna ai siti archeologici (patrimoni Unesco) potrebbe essere ideato un itinerario che eviti assembramenti e che combini insieme attività ed escursioni ma anche la partecipazione ad eventi in loco con numero limitato di persone.

Radici & Cultura

Il leitmotiv della giovane associazione nata da appena un anno è quello di associare le escursioni turistiche ad eventi (teatro, concerti, vernissage e piccoli dj set).

Dalla nascita dell’associazione ad ora sono tre gli eventi organizzati: mostra fotografica “Cento”, “Arte in divenire” estemporanea di arte, e presentazione del libro “Soul to Soul” con l’autore Alberto Castelli presente.

Gli eventi hanno un filo conduttore, la musica, quella black e reggae (quest’ultima patrimonio immateriale Unesco): difatti tutti gli appuntamenti sono stati accompagnati da dj set di matrice black, reggae e rocksteady anche per le origini artistiche del vicepresidente Antonio Oristanio, in arte Lampadread, pioniere della musica reggae in Italia.

Tutti gli eventi si sono svolti a Roscigno Vecchia (Casa Passarella) e hanno goduto di un’importante rassegna stampa.

La proposta
Eventi ad ingressi limitati dietro prenotazione

Dal concerto al dj set e al teatro, la direzione artistica (nella figura di Radici e Cultura), terrà conto della tipologia di performance tenendo presente tutte le limitazioni vigenti.

La prenotazione verrà effettuata tramite mail e ne verrà confermata la partecipazione dietro pagamento dell’ingresso.

I luoghi degli eventi

L’ex Convento dei Domenicani (Ottati), La Grotta di San Michele (Sant’ Angelo a Fasanella), l’Antece, Monte Pruno (Roscigno), Roscigno Vecchia, Orto Botanico (Bellosguardo), Gole del Calore (Felitto), Rifugio Corcomona (Corleto Monforte):

questi sono solo alcuni dei posti, sia all’aperto che al chiuso, che potrebbero permettere lo svolgimento di attività di spettacolo e insieme favorire un turismo culturale, ma anche escursionistico nel territorio degli Alburni e parte della Valle del Calore, il tutto nel rispetto delle norme vigenti, in quanto i luoghi stessi lo permettono.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Maggio 2020 - 15:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie