#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 19:06
35.3 C
Napoli

Napoli, un altro miracolo di Ascierto: ‘A giugno 2021 al Pascale pronto il vaccino contro il coronavirus’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Molto probabilmente per giugno del 2021 avremo pronto un vaccino per il Covid 19”. Lo annuncia l’oncologo dell’istituto Pascale di Napoli, Paolo Ascierto, intervenendo alla presentazione con il presidente Vincenzo De Luca del programma della Regione Campania per il contrasto al coronavirus.

 

“Anche in Campania inizieremo lo studio del vaccino”, dice Ascierto che conferma la validità della cura sperimentale attraverso l’uso del Tocilizumab. Al progetto collaboreranno la fondazione Telethon, l’Istituto Pascale, l’ospedale Cotugno di Napoli e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno di Portici.

Il piano di ricerca per l’emergenza coronavirus che la Regione Campania sosterra’ con un finanziamento di 7 milioni di euro vedrà protagonista la fondazione Telethon. Il progetto, che e’ stato illustrato dal professore Andrea Ballabio, sarà condotto in collaborazione con l’istituto Pascale, l’ospedale Cotugno di Napoli e l’istituto zooprofilattico di Portici. Nel corso della conferenza è intervenuto anche il professore Paolo Ascierto dell’ospedale Pascale.

“La Campania ha stanziato 7 milioni di euro a sostegno della ricerca scientifica in relazione all’emergenza coronavirus e si propone come regione all’avanguardia per il futuro”. Lo annuncia il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, presentando il programma per il contrasto all’emergenza coronavirus. Si tratta, secondo De Luca, di un “piano strutturale” che viene messo a punto con la collaborazione di un gruppo di scienziati campani. Rimodulando fondi europei e’ stato possibile finanziare la ricerca farmacologia ma anche tecnologia.

“Nei due mesi di emergenza ci e’ stata negata la possibilita’ di dotarci di ventilatori polmonari – ricorda il governatore – ora produrremo questi strumenti in Campania”. Il programma vede infatti il coinvolgimento di imprese campane per la produzione di apparecchiature mediche utili nella gestione dell’emergenza sanitaria. Con il contributo regionale sara’ sviluppata anche un’app che consentira’ di tracciare l’andamento del contagio e agevolare una mobilita’ sicura dei cittadini, trasferendo e aggiornando costantemente i dati alle aziende sanitarie nel pieno rispetto della privacy. Un’altra direttrice del programma riguarda la diffusione della connettivita’ in tutto il territorio, a supporto delle imprese e delle scuole. “Ci avviamo verso una organizzazione strutturale dei servizi alle persone e alle imprese di livello superiore con un uso importate delle tecnologie – spiega De Luca – garantire la connessione rapida a imprese e a un sistema scolastico di 4000 plessi e dare anche aiuto economico alle famiglie sia per il pagamento del canone annuo, sia per l’acquisto dei tablet e’ un passo straordinario in termini di modernizzazione”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 14:38

facebook

ULTIM'ORA

Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra
Avellino, doppio assalto ai bancomat all’alba: esplosioni a Montemarano e...
Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento