ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Napoli, i sindacati del Cardarelli chiedono tamponi e distanziamento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tamponi a tutti i dipendenti, ridisegnare le unita’ operative rispettando il distanziamento per il covid19, trasferimento rapido dei pazienti stabili dal Dea ai reparti di elezione per evitare il sovraffollamento, soprattutto nelle ore notturne.

Queste alcune delle richieste che i sindacati hanno posto nel corso di una riunione con la direzione generale dell’ospedale Cardarelli di Napoli. In vista della ripartenza dopo il picco dell’emergenza covid19, Giuseppe Visone (Cgil), Vincenzo Baldassarre (Cisl), Eugenia Piscitelli (Fassid-Sinafo), Angelo Rizzo (Fassid-Snr), Giuseppe Aragiusto (Fesmed) ed Eugenio Capobianco (Uil) hanno reiterato la richiesta sui tamponi che, spiegano i sindacati, dai prossimi giorni saranno effettuati su tutto il personale dipendente, partendo dalle fasce piu’ esposte. Sulla necessita’ del distanziamento, cosi’ come richiesto dalle linee di indirizzo nazionale e regionale, si e’ concordato sulla necessita’, attraverso tavoli di confronto con i Direttori di Dipartimento, di una attenta rivalutazione degli spazi all’interno delle Unita’ Operative che vada nella direzione della conservazione della dotazione dei posti letto come da piano aziendale, col reperimento, ove necessario, di spazi attualmente inutilizzati.

Tutte le unita’ torneranno alla loro funzione e alla loro dimensione originaria, nelle sedi originarie e a breve, dopo alcuni lavori di sistemazione, sara’ ripristinato il padiglione H. I sindacati hanno anche sottolineato la necessita’ di giungere ad un concreto abbattimento del numero dei pazienti in barella e hanno concordato che l’obbligo del distanziamento diventi un’occasione per una soluzione definitiva, attraverso un nuovo governo dei processi ospedalieri anche con strumenti come il controllo dei ricoveri e delle degenze. I medici hanno anche chiesto un’organizzazione che preveda una costante disponibilita’ di ricezione di pazienti critici nei reparti del Dea, trasferendo i pazienti stabili nei reparti di elezione, con particolare attenzione nelle ore notturne nelle quali si richiede un’attenta programmazione delle disponibilita’ onde evitare il sovraffollamento. I sindacati hanno anche spiegato l’assoluta necessita’ di evitare il sovraffollamento dell’OBI e del pronto soccorso sia interagendo col 118, sia attivando ogni attivita’ di controllo sui ricoveri e sulle degenze


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Maggio 2020 - 21:27

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker