#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Napoli, 160esimo anniversario del Caffè Gambrinus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lopa: Il Gambrinus da sempre è impegnato nella Valorizzazione della torrefazione storica del caffè Napoletano e della Pasticceria Tradizionale Artigianale Partenopea, con ricerca scrupolosa delle materie prime, continuo perfezionamento delle lavorazioni, dove prendono vita, insieme al caffè, prelibatezze dolci e salate, proposti ogni giorno con prodotti che nascono con articolati percorsi di ricerca e sviluppo che faranno le tendenze di domani

Fondato nel 1860 e ristrutturato nel 1890, nel Gran Caffè Gambrinus nel dopoguerra parte delle storiche sale furono destinate ad ospitare il Banco di Napoli. Guidato dalle famiglia Arturo  Antonio  Michele Sergio e da Massimiliano Rosati,  da oltre quarant’anni il Gambrinus è la tappa obbligata di tutti i turisti che visitano Napoli, nonché di personaggi famosi, politici e letterati che scelgono il Caffè per i loro incontri.  A conti fatti l’esercizio compie ben 160 anni, ponendosi tra i Caffè più antichi d’Italia, a fianco di quelli delle grandi città, dove si è scritta la storia d’Italia. Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli, è diventato il luogo d’incontro di uomini d’affari, anche perché a aperto quasi tutto il giorno, il luogo di contrattazione per vari generi, punto d’incontro di marittimi, commercianti, imprenditori ed artigiani. Naturalmente alla presenza di uomini d’affari si accompagna uno scambio di pareri che riguardava la politica, la finanza, arte e cultura, in una Nazione che vuole sempre aprirsi alle idee e alle innovazioni, non fosse altro per la frequentazione dei Popoli del Mediterraneo, del Nord Europa e dell’Atlantico, in un incessante rincorrersi di nuove esperienze di vita.

Il Gambrinus da sempre è impegnato nella  Valorizzazione della Torrefazione storica del Caffè Napoletano e della Pasticceria Tradizionale Artigianale Partenopea, con ricerca scrupolosa delle materie prime, continuo perfezionamento delle lavorazioni, dove prendono vita, insieme al caffè, prelibatezze dolci e salate, proposti ogni giorno con prodotti che nascono con articolati percorsi di ricerca e sviluppo che faranno le tendenze di domani. Cosi il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo mns, già Delegato al settore Agricoltura della Provincia di Napoli, già per diversi anni Presidente del Comitato per la Promozione Valorizzazione e Tutela della Pizza Napoletana, Rosario Lopa, nel messaggio alle Famiglie Sergio/Rosati per il 160°anniversario del Caffè GAMBRINUS di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 19:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE