#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 07:47
23.3 C
Napoli

Decreto Rilancio non convince i commercialisti: lunedì i presidenti di Milano, Bari, Roma e Salerno a confronto in streaming con presidente designato di Federturismo Confindustria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arricchiranno il dibattito gli interventi del Presidente designato di Federturismo Confindustria Marina Lalli, dell’armatore Salvatore Lauro e della professoressa Magda Antonioli, Direttore ACME della Bocconi e componente CdA dell’ENIT

Salerno. Discriminante per i professionisti e inadatto a una veloce ripartenza dell’economia reale: il DL 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio, non convince i commercialisti, da nord a sud, che si sono dati appuntamento lunedì prossimo, 25 maggio, per un confronto in diretta streaming promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno in collaborazione con Rete Destinazione Sud.

Il webinar, dal titolo “Decreto Rilancio: analisi, riflessioni, proposte”, vedrà confrontarsi sulla manovra e sui suoi punti più critici i presidenti di quattro diversi Ordini professionali rappresentativi di tutta Italia: Marcella Caradonna (ODCEC Milano), Mario Civetta (ODCEC di Roma), Elbano De Nuccio (ODCEC di Bari), Salvatore Giordano (ODCEC di Salerno). Il dibattito, introdotto e moderato dal Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, sarà arricchito dagli interventi di tre autorevoli esponenti del comparto turistico: Marina Lalli, Direttore Generale delle Terme di Margherita di Savoia s.r.l. e neo designato Presidente di Federturismo Confindustria, Salvatore Lauro, armatore e presidente dell’omonimo Gruppo navale, Magda Antonioli Direttore Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment (ACME) dell’Università Bocconi e Componente del Consiglio di Amministrazione dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.

“Il Decreto Rilancio non è particolarmente pregnante rispetto alle misure attese – spiega il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno Salvatore Giordano – contiene qualche norma apparentemente interessante ma insufficiente per far ripartire velocemente l’economia, come ad esempio l’eliminazione del debito Irap, su cui tra l’altro sorgono problemi di progressività dell’imposta, o la previsione dei crediti di imposta per sanificazioni e locazioni, peraltro già presenti nei precedenti decreti, oltre all’inserimento di alcune compensazioni più favorevoli ai contribuenti. Ma nel DL non c’è alcun cenno al ruolo delle banche, lasciando così intatto quanto previsto dal Decreto Liquidità, con tutti i dubbi e le perplessità rispetto all’arbitrarietà delle erogazioni da parte degli istituti di credito: è un’altra occasione mancata per immettere subito liquidità sufficiente a un rilancio nel breve tempo dell’economia reale. E anche per la ripresa e la sopravvivenza del comparto turistico, che aveva riposto grande attesa nella manovra, si poteva fare meglio. Per i professionisti iscritti alle Casse, poi, è veramente un Decreto vuoto: al momento li esclude dalla possibilità di accedere al sostegno a fondo perduto e non è ancora chiaro se almeno confermerà, come sembrerebbe, il bonus da 600 euro anche per i mesi di aprile e maggio”.


“Continua la collaborazione tra Rete Destinazione Sud e gli Ordini dei Dottori Commercialisti di tutta Italia – sottolinea il Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi – e in particolare con l’ODCEC di Salerno con cui abbiamo intrapreso un proficuo dialogo da oltre tre anni. La nostra Rete è da tempo al servizio delle imprese con la formula delle tre C, coinvolgimento, condivisione e confronto, volta a creare un progetto condiviso di sviluppo non solo turistico in senso stretto, ma anche di sviluppo delle destinazioni. In questa mission i professionisti, e in particolare i commercialisti, sono attori principali e componenti fondamentali delle reti territoriali. Con l’evento di lunedì ci accingiamo a inaugurare proprio con loro il nuovo corso di Rete Destinazione Sud verso la nuova dimensione nazionale: Rete Destinazione Italia”.

In programma a partire dalle ore 15.30 sulle pagine FB dell’ODCEC di Salerno (https://www.facebook.com/commercialistisalerno) e di Rete Destinazione Sud (https://www.facebook.com/ReteDestSud), l’evento è accreditato dall’ODCEC di Salerno e valido ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Attribuisce un credito formativo per ogni ora di effettiva presenza fino ad un massimo di 3 in materia obbligatoria, previa autocertificazione.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 14:49


Torna alla Home
facebook
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA