Fissate le quattro linee di azione durante l’incontro tra le prefetture di Napoli e Caserta.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaMaddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
Il ministro dell'Ambiente: "Obiettivo zero roghi"
Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
“Incremento dei servizi di presidio del territorio, coinvolgimento ampio di Comuni, consorzi di filiera, per la raccolta straordinaria dei rifiuti, e dei cittadini, sentinelle del territorio. Sono le quattro linee di azione che abbiamo delineato e che oggi si sostanziano nell’incontro avvenuto tra le prefetture di Napoli e Caserta sotto il coordinamento del prefetto di Napoli". A dichiararlo è il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa.
"Oggi lo Stato inizia un percorso coordinato e organico di lotta alla piaga che affligge i territori del casertano e del napoletano - sottolinea Costa - Il nostro obiettivo è roghi zero e ringrazio il prefetto Valentini per il suo ruolo propulsivo. In parallelo la settimana prossima inizieranno i tavoli tecnici tra il Ministero dell’Ambiente e i comitati cittadini afferenti a Stop Biocidio, un passaggio per me fondamentale per lavorare tutti insieme su un unico obiettivo: roghi zero”.





