#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:03
22.4 C
Napoli

Consigliere regionale della Campania licenziato per la moglie infermiera nel carcere di Secondigliano

facebook
instagram
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Consigliere regionale della Campania licenziato per la moglie infermiera

 

Il consigliere regionale della Campania Gennaro Oliviero, con una interrogazione regionale, chiede l’intervento del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e dell’assessore alle attivita’ produttive Antonio Marchiello, in merito al caso del dipendente della “Nuroll spa” di Pignataro Maggiore (Caserta), “licenziato in piena emergenza Coronavirus”, solo, sottolinea una nota, perche’ “colpevole di essere il marito di una infermiera al carcere di Secondigliano”. Un episodio che Oliviero definisce di “gravissimo”. “Mentre il governo centrale bloccava qualsiasi licenziamento durante la pandemia, – sottolinea Oliviero – il signor Giovanni Luca Teratone, dipendente e delegato sindacale aziendale della Filctem Cgil, ha ricevuto la lettera di licenziamento lo scorso 8 maggio dall’azienda di proprieta’ Turca ‘Nuroll SPA’ di Pignataro Maggiore. Le motivazioni ritrovate nella lettera di licenziamento sono: ‘Insubordinazione e segnalazione dolosa di pericoli per la salute e sicurezza sul lavoro insussistenti'”.

Pero’, spiega il consigliere regionale, “l’unica colpa del dipendente ? stata quella di aver segnalato all’azienda lo scorso 3 aprile che nella casa circondariale di Secondigliano, dove la consorte lavora come infermiera, vi erano tre agenti di polizia penitenziaria affetti da Covid-19”. “Per tutelare i suoi colleghi – prosegue il consigliere regionale della Campania Gennaro Oliviero – il signor Teratone ha chiesto alcune ferie e malattia non riconducibile al Covid-19. Ma il gesto del dipendente non e’ stato apprezzato, anzi, lo scorso 8 maggio ha ricevuto la lettera di licenziamento e minacciato di addebitargli la sanificazione straordinaria effettuata dalla societa’ a causa della sua presenza”.

“Trovo assurdo quanto e’ capitato al dipendente della Nuroll SPA di Pignataro Maggiore – dichiara Oliviero – non si puo’ essere licenziati per avere una moglie che lavora in un luogo dove ci sono contagiati. A parte che il governo centrale ha bloccato tutti licenziamenti in emergenza Coronavirus, l’azienda avrebbe dovuto tutelare un proprio dipendente attivando tutte le misure che il protocollo prevede in questi casi e’ non certo licenziarlo. La vicenda del signor Teratone deve essere portata immediatamente all’attenzione dell’amministrazione regionale, per tale motivo ho prodotto una interrogazione regionale. Il presidente De Luca e l’assessore Marchiello devono intervenire e chiedere all’azienda di reintegrare immediatamente il dipendente nel loro organico. Si tratta di un atto che deve essere condannato senza se e senza ma. La pandemia ha mietuto troppi morti e non si puo’ accettare che al danno si aggiunga la beffa di un licenziamento ingiustificato”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 14:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento