Campania

Castellammare, premiati gli studenti del concorso ‘La Cittadinanza consapevole parte da me’

Condivid

Una comunità scolastica viva e profondamente creativa. Ieri si è svolta la premiazione del concorso “La Cittadinanza consapevole parte da me”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Castellammare.

 

Davvero difficile il compito della commissione giudicante che ha dovuto scegliere tra centinaia di disegni, elaborati e video realizzati dagli alunni delle scuole stabiesi di ogni ordine e grado. “Questo concorso è stato un piccolo ma significativo riconoscimento per l’intera comunità scolastica stabiese profondamente provata dalla pandemia” ha dichiarato la professoressa Diana Carosella, assessore alla Pubblica Istruzione.
Per quanto riguarda le Scuole Secondarie di Primo Grado sono state premiate, ex aequo, la Bonito Cosenza, la Stabiae e la Di Capua i cui elaborati hanno saputo dare consigli utili agli Stabiesi spronandoli a conoscere, riconoscere e amare la propria città. “Con le interessanti proposte dei ragazzi il futuro di Castellammare appare più roseo dal momento che gli alunni hanno dimostrato spirito critico e desiderio di riscatto”, ha dichiarato Maria Giugliano, preside della Bonito Cosenza.

Per quanto riguarda le Scuole Secondarie di Secondo Grado i premi sono andati agli alunni del Liceo Classico Plinio Seniore, del Liceo Scientifico Severi e dell’ITI Renato Elia.
“Davvero encomiabile il senso civico dimostrato dai ragazzi nel tentare di risolvere i tanti problemi di Castellammare”, ha affermato Fortunella Santaniello, preside del Liceo Classico Plinio Seniore.
“In effetti gli elaborati contenevano prospettive di sviluppo della città evidenziandone anche dubbi e incertezze di fronte alle numerose criticità da affrontare” hanno spiegato i membri della commissione composta da Amalia Dema, rappresentante della CPS, Pierluigi Fiorenza, docente e giornalista, Maria Carmen Matarazzo, presidente delle associazioni Achille Basile-Le Ali della Lettura e Certamen Plinianum, Domenico Picone in rappresentanza del Rotary Club di Castellammare e Vittorio Verone presidente del Lions Club Terme di Castellammare.
I premi, per le Elementari, sono andati alla Basilio Cecchi e al IV Circolo dell’Annunziatella. Infine la Carducci e la Basilio Cecchi si sono aggiudicati i trofei per i piccolini delle Materne.
Le premiazioni, purtroppo, si sono svolte senza la partecipazione degli alunni a causa delle norme di sicurezza imposte dalla pandemia e con la sola presenza dei dirigenti scolastici, assessore e giuria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Maggio 2020 - 07:02
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08

Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina della nave a Napoli

Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:38

Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri: “Mamma è sepolta lì”

Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:28

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22