#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:44
21.7 C
Napoli
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...

Caserta, la Finanza dona alla Croce Rossa oltre 2000 capi d’abbigliamento di famosi brand sequestrati nel 2019 in un deposito di Marcianise

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CIl Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta – in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere – ha devoluto in beneficenza al locale Comitato della Croce Rossa Italiana circa 2.100 capi d’abbigliamento, tra cui giubbini, indumenti per bambini, giacche e abiti da donna, borse e zaini sequestrati dalle Fiamme Gialle nel mese di maggio 2019.

In particolare, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio orientate al contrasto dei traffici di sigarette di contrabbando, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria individuavano un capannone sito nella zona industriale di Marcianise (CE), dove era stato ricoverato un TIR con a bordo un carico di circa 4 tonnellate di sigarette di varie marche, prive del contrassegno di Stato e destinate al mercato campano.

Al contempo, gli operanti rinvenivano all’interno del deposito numerosi capi di abbigliamento, tutti recanti il marchio di prestigiose firme del Made in Italy, tra le quali “FAY”, “PRIMIGI”, “CP COMPANY” e “PIQUADRO”, la cui genuinità è stata accertata all’esito delle attività peritali disposte dall’Autorità Giudiziaria sammaritana.
I successivi approfondimenti investigativi, tesi ad accertare la legittima provenienza di tali beni, evidenziavano la totale assenza di documentazione commerciale atta a dimostrare che quella merce fosse stata lecitamente acquistata da parte del titolare dell’azienda, che veniva, conseguentemente, denunciato per ricettazione.

All’esito delle indagini, la locale Procura della Repubblica ha avallato la proposta avanzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di devolvere in beneficenza quegli indumenti e accessori, destinandoli al locale Comitato della CRI, associazione di promozione sociale fortemente impegnata, in questo particolare periodo di emergenza sanitaria, nel prestare assistenza alle famiglie in stato di bisogno.
I capi d’abbigliamento sono stati consegnati dal Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – Ten. Col. Giuseppe DINOI e da un’aliquota di finanzieri della Sezione Mobile al Presidente del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, Dott.ssa Teresa Natale – che ha avuto parole di sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata, ancora una volta, dalle Fiamme Gialle casertane nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, in un momento particolare quale quello attuale, in cui l’emergenza epidemiologica ha acuito una già diffusa crisi economico-sociale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 18:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE