Diego Armando Maradona ha deciso di abbassarsi lo stipendio per aiutare la società argentina che allena, il Gimnasia La Plata, in affanno economico dovuto all'emergenza Coronavirus.Potrebbe interessarti
Champions: per Napoli e Juventus qualificazione più vicina. Il percorso per arrivare ai playoff
Serie A, arbitri della 13ª giornata: Massa per Roma-Napoli, Collu per Milan-Lazio
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
Dal canto suo Maradona ha detto a Infobae: "Sono i calciatori che muovono il mondo del calcio, senza di loro la giostra sarebbe vuota. Molti ragazzi si sono fatti male, sono stati sfortunati ma non hanno smesso di metterci la faccia, è il momento di sostenerli, di garantire i loro stipendi. Non tutte le situazioni sono uguali, per esempio in Germania i giocatori hanno guadagnato tanti soldi durante la loro carriera mentre oggi dovrebbero costruire un fondo comune per aiutare chi gioca nelle serie inferiori. Così dovremmo fare anche noi per gli allenatori. Ora invece c'è chi vuole sfruttare questa situazione per evitare di pagare, ma non è il momento di cercare scuse perché i calciatori devono guadagnare per mangiare. Ci sono dei calciatori che non possono permettersi di perdere nemmeno una mensilità, i club devono pagarli".





