Giordano Bruno/foto comunicato stampa
Nuova ‘vita’ anche per Maggio dei Monumenti, il consueto e tradizionale appuntamento culturale promosso dal Comune di Napoli, si adegua alla pandemia. L’edizione 2020 infatti sarà esclusivamente online sui canali social dell’assessorato alla Cultura. Pubblicata la manifestazione d’interesse per la presentazione delle proposte culturali la cui scadenza è fissata al 19 aprile. Tema di quest’anno, come già anticipato, è “Giordano Bruno 20/20: la visione contro le catastrofi”. Niente visite guidate per quest’anno quindi, niente concerti all’aperto e nei luoghi simbolici di Napoli o mostre e performance nei teatri.
La novità dell’edizione 2020 è l’ambientazione dei contributi culturali che l’assessorato sta immaginando nei luoghi monumentali della città rispettando le norme di sicurezza vigenti. Una modalità online che è già attiva dallo scorso 9 marzo con il palinsesto di #NONFERMIAMOLACULTURA che ha superato il milione di visualizzazioni e ha visto la partecipazione di centinaia di artisti e personaggi del mondo della cultura.
L’intento dell’Amministrazione è che questa nuova modalità di fruizione del Maggio dei Monumenti possa diventare oltre che un’occasione di rilancio seppur virtuale della città, anche un momento di riflessione per gli operatori e le operatrici della cultura partenopea sul futuro che ci attende.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto