Giordano Bruno/foto comunicato stampa
Nuova ‘vita’ anche per Maggio dei Monumenti, il consueto e tradizionale appuntamento culturale promosso dal Comune di Napoli, si adegua alla pandemia. L’edizione 2020 infatti sarà esclusivamente online sui canali social dell’assessorato alla Cultura. Pubblicata la manifestazione d’interesse per la presentazione delle proposte culturali la cui scadenza è fissata al 19 aprile. Tema di quest’anno, come già anticipato, è “Giordano Bruno 20/20: la visione contro le catastrofi”. Niente visite guidate per quest’anno quindi, niente concerti all’aperto e nei luoghi simbolici di Napoli o mostre e performance nei teatri.
La novità dell’edizione 2020 è l’ambientazione dei contributi culturali che l’assessorato sta immaginando nei luoghi monumentali della città rispettando le norme di sicurezza vigenti. Una modalità online che è già attiva dallo scorso 9 marzo con il palinsesto di #NONFERMIAMOLACULTURA che ha superato il milione di visualizzazioni e ha visto la partecipazione di centinaia di artisti e personaggi del mondo della cultura.
L’intento dell’Amministrazione è che questa nuova modalità di fruizione del Maggio dei Monumenti possa diventare oltre che un’occasione di rilancio seppur virtuale della città, anche un momento di riflessione per gli operatori e le operatrici della cultura partenopea sul futuro che ci attende.
Castellabate - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto