Dalla Rete

#iorestoacasa, sul canale YouTube del Mibact un viaggio in Campania tra arte e archeologia

Condivid

Lo straordinario e splendido patrimonio storico artistico, archeologico e paesaggistico della Campania, tra aree archeologiche, monumenti, ville, musei storico artistici e musei archeologici, è visibile in un video pubblicato sul canale YouTube del MiBact. La Direzione regionale della Campania così aderisce alla campagna di comunicazione La cultura non si ferma, #iorestoacasa, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa.

Nel filmato si susseguono, in un collage di scatti e riprese panoramiche, le immagini dei meravigliosi tesori artistici di questa regione: la Certosa e Museo di San Martino; il Palazzo Reale di Napoli; il Teatro romano di Benevento; il Complesso Monumentale dei Gerolamini; il Castel Sant’Elmo – Museo del Novecento a Napoli; il Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet” – Piano di Sorrento (Napoli); la Grotta Azzurra, la Certosa di San Giacomo, il Palazzo di Tiberio e Villa Jovis a Capri; il Museo Archeologico e il Teatro romano di Teanum Sidicinum – Teano (Caserta); l’Anfiteatro campano, il Museo archeologico dell’antica Capua e il Mitreo a Santa Maria Capua Vetere; la Tomba di Virgilio a Napoli; il Museo Nazionale della Ceramica “Duca di Martina” e Villa Floridiana a Napoli; il Museo di San Francesco a Folloni a Montella (Avellino); il Museo Storico Archeologico di Nola (Napoli); il Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes” a Napoli; il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae (Caserta); il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino a Montesarchio (Benevento); il Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele (Salerno); la Certosa di San Lorenzo a Padula (Salerno); il Museo Archeologico dell’Agro Atellano di Succivo (Caserta); il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno (Salerno); il Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni (Caserta); il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano (Salerno) e il Museo del Palazzo della Dogana dei Grani ad Atripalda (Avellino). E’ un immenso patrimonio culturale che aspetta solo di essere visto, o rivisto.

In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di didattica, conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 16:23

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno

Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:41

Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale

Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:24

Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i soldi pubblici. I nomi dei 26 indagati

Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:32

Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss Sandokan

Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:21

Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne

Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:11

Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 

Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:01