“E’ importantissimo fotografare la situazione attuale per ripartire, non tornando indietro, ma andando avanti”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha spiegato il senso dei controlli avviati presso uno dei corsi d’acqua più inquinati non solo della Campania ma d’Italia. Si parla, ovviamente, del fiume Sarno.
L’ufficiale dei carabinieri prestato alla politica ha sottolineato di aver attivato “tutte le forze competenti per un monitoraggio speciale delle acque del nostro territorio, tornate limpide”. Il riferimento è alla diminuzione dell’inquinamento che si è registrata un po’ dappertutto a causa della pandemia da coronavirus che ha drasticamente ridimensionato l’impatto dell’uomo sull’ecosistema.
Di qui la scelta del Ministro dell’Ambiente di delegare alla Capitaneria di porto il campionamento delle acque del fiume Sarno, dove sono già iniziati i controlli.
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto
Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto
Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto
NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto