Un focolaio importante per un piccolo comune, in un'azienda avicola, e scatta la zona rossa per Paolisi.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
Dalla mezzanotte di ieri e fino al 18 aprile da Paolisi non potra' piu' uscire nessuno, ne' saranno consentiti ingressi. Restrizioni anche alla circolazione nel territorio comunale e tutti gli uffici pubblici chiusi, a eccezione dei servizi essenziali. "Il provvedimento non deve spaventarci - rassicura il sindaco di Paolisi, Umberto Maietta - per i cittadini cambia poco, al contrario cresce l'attenzione delle autorita' sanitarie sul nostro paese. Dovremo sopportare qualche restrizione nei movimenti ma il tutto si fara' per garantire la maggiore sicurezza possibile alla popolazione". L'ordinanza De Luca, che aggiunge Paolisi alla lista di altri 7 comuni in tutta la Campania, prevede infatti controlli mirati: "L'Asl assicura il rafforzamento e l'ampliamento degli screening sanitari, dando priorita' alla popolazione del Comune rispetto a quelle degli altri Comuni". Nel frattempo tutti i dipendenti dell'Avicola Mauro non presentano un quadro clinico preoccupante e sono state sottoposti a quarantena. L'attivita' produttiva era stata gia' sospesa dai proprietari non appena sono risultati positivi i primi tre tamponi. "Cari cittadini di Paolisi - esorta il sindaco - non e' il momento di abbatterci, con forza, pazienza e tanta buona volonta' supereremo tutto".
Coronavirus: zona rossa nel Sannio, il sindaco di Paolisi rassicura
Notizie del giorno
- 14:23
- 14:13
- 13:16
- 13:07
- 12:58
- 12:02
- 11:49
- 10:41
- 10:24
- 09:36
- 08:41
- 07:38
- 07:19






