L’Alleanza delle Cooperative della Campania, il coordinamento tra Agci, Confcooperative e Legacoop, ha risposto all’invito della Regione Campania di presentare istanze e proposte utili al rilancio dei comparti economici regionali. Un documento unitario che, comparto per comparto, riepiloga le principali problematiche vissute dalle imprese cooperative a causa dell’emergenza sanitaria da Covid -19 e il conseguente blocco delle attività, sia a livello nazionale che regionale.
“Già diverse settimane fa, prima ancora che la Campania fosse dichiarata zona rossa come tutta l’Italia, avevamo sottoposto al Presidente De Luca i disagi che le nostre cooperative stavano vivendo.Potrebbe interessarti
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
Oltre le proposte di settore, l’Alleanza delle Cooperative ha posto l’accento anche su questioni chiave, come la sicurezza degli operatori delle imprese impegnati nei servizi essenziali alle quali è fondamentale garantire un approvvigionamento di DPI e il ritardo nei pagamenti della P.a. verso le cooperative che gestiscono servizi per conto della stessa. Sanare le situazioni debitorie, con un monitoraggio da parte della Regione Campania, consentirebbe un’immissione di liquidità nelle casse delle imprese, che in questo frangente è il problema principale, per tutti i comparti.
Su questa linea anche la proposta di favorire l’accesso al credito agevolato e di istituire un voucher regionale per l’abbattimento degli interessi dei costi della garanzia su finanziamenti finalizzati alla liquidità per le imprese campane.






