#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.9 C
Napoli

Cardarelli: Dipartimento Trapianti a prova di virus. Attività a pieno ritmo nonostante la pandemia

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stanno bene e sono in reparto i due pazienti che tra giovedì e venerdì sono stati sottoposti a trapianto di fegato grazie ad un doppio intervento che ancora una volta sottolinea l’eccellenza messa in campo dal Cardarelli, anche nel pieno dell’emergenza Covid. A rendere possibile un’attività tanto intensa di trapianti anche nel pieno dell’emergenza coronavirus è l’organizzazione voluta dalla direzione strategica aziendale, che ha di fatto creato un percorso blindato non solo per i pazienti ma anche per tutto il personale del Dipartimento dedicato all’attività trapiantologica.
«I primi controlli – spiega il direttore sanitario Giuseppe Russo – sono quelli che vengono fatti sui donatori. L’organo, come previsto dalle linee guida, deve essere prelevato da un donatore negativo al Covid-19. Il Cardarelli attiva poi un’attività di monitoraggio sul ricevente, che viene sottoposto a più livelli di verifica attraverso test rapidi, tamponi e persino tac al torace. Se così non fosse – continua Russo – il trapianto avrebbe certamente una prognosi infausta, sino all’estrema conseguenza della morte del paziente».

Tuttavia, accertarsi che donatore e ricevente siano negativi al contagio non basta, è fondamentale garantire la sicurezza di tutto l’ambiente circostante, a partire dalle equipe di medici. Per questo da quando è scoppiata la pandemia il Dipartimento Trapianti del Cardarelli è stato blindato sotto il profilo microbiologico. Tutti gli operatori sanitari sono sottoposti con regolarità a test rapidi e, se necessario, a tamponi orofaringei. Un cordone di sicurezza esteso persino alle donne e agli uomini che si occupano delle pulizie, per evitare che un dipendente asintomatico possa inconsapevolmente introdurre il virus.
È grazie a questi protocolli che l’attività di trapianto del Cardarelli prosegue spedita e che si è arrivati oggi a questo straordinario doppio intervento. Due storie diverse, due destini uniti nel trovare nell’Azienda Ospedaliera di Napoli la speranza di una nuova vita. I due pazienti, un uomo di 67 anni e una donna di soli 36, sono stati operati dalle equipe chirurgiche di chirurghi Giovanni Vennarecci, Giuseppe Arenga, Luca Campanella, Gennaro Orlando e lo specializzando Luca Vaccaro. Due le éuqipe anestesiologiche con i medici Carmen Chierego, Gaetano Azan, Giovanna Tozzi, Marianna Esposito e Angela Grasso, oltre allo stesso Ciro Esposito. Essenziale anche il supporto dell’epatologo Alfonso Galeota Lanza e degli infermieri Roberto Rondinella, Nino Porri, Carmine Gargiulo e Anna Ruggiero. Essenziale anche in questo casi il coordinamento e l’impegno profuso dal Centro Trapianti di Fegato della Regione Campania diretto dal dottor Giovanni Vennarecci che è parte del Dipartimento Trapianti del Cardarelli (diretto dal dottor Ciro Esposito).
«Diamo ancora una volta esempio di un grande lavoro di squadra – dice il direttore generale Giuseppe Longo -. I protocolli di sicurezza implementati dalla nostra direzione sanitaria stanno dando ottimi risultati a favore delle uniche due cose che ci interessano: la salute dei nostri pazienti e la sicurezza dei nostri operatori»


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2020 - 20:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento