#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:57
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Auto ferme per il Coronavirus le tariffe scendono in tutta Italia tranne in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nonostante il fermo delle attività produttive e l’obbligo di restare a casa, per il decreto anti-coronavirus, abbiano ridotto drasticamente il numero di veicoli in circolazione e di incidenti stradali, in Campania la tariffa media delle Rc auto è calata soltanto dell’1,39% mentre nel resto d’Italia dell’8,05% . A guidare la classifica dei cali rilevati dall’osservatorio di Facile.it è l’Emilia-Romagna, area dove, a marzo 2020, i valori medi sono scesi del 12% rispetto allo stesso mese del 2019. Seguono nella graduatoria la Toscana (-11,75%) e il Lazio (-10,98%). Guardando invece alle regioni dove le tariffe sono scese in misura inferiore, all’ultimo posto della classifica nazionale si posiziona la Campania, dove, a marzo 2020, i valori medi risultavano in calo solo dell’1,39% rispetto allo stesso mese del 2019. Maglia nera si conferma essere ancora una volta la Campania: qui, a marzo 2020 per assicurare un mezzo occorrevano, in media, 922,53 euro, vale a dire l’85,1% in più rispetto al valore nazionale.

“A causa dell’emergenza sanitaria la quasi totalità delle automobili dei cittadini campani è rimasta inutilizzata ed i sinistri sono diminuiti fino al 90% eppure le compagnie assicurative non sono venute incontro alle esigenze degli automobilisti, tenendo conto delle difficoltà create da questa epidemia e dell’assenza di sinistri, solo Unipol ha manifestato solidarietà restituendo un mese di polizza agli assicurati. Si tratta di una discriminazione inaccettabile che senza alcuna ragione fondata penalizza ulteriormente una regione del sud e permette alle compagnie assicurative di speculare sull’emergenza. Infatti a fronte di questi due mesi in cui la circolazione è stata quasi azzerata le compagnie hanno fatto incassi d’oro e hanno sborsato quasi nulla. Ancora più grave quello che è successo in Campania dove nonostante la gente sia rimasta prevalentemente a casa gli sconti di fatto non sono arrivati.

Rilanciamo di nuovo il nostro appello: chiediamo che le compagnie assicuratrici proroghino la scadenza delle polizze per un periodo equivalente a quello del fermo delle vetture oppure che concedano il 25% di conto alla sottoscrizione della prossima polizza. A tal proposito abbiamo lanciato una petizione on-line che ha raggiunto le 130 mila sottoscrizioni, vogliamo far sentire forte il nostro appello per aiutare i cittadini. Chiediamo al Premier Conte e al Parlamento di legiferare in questa direzione per fermare questa vergogna” –ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che con il conduttore radiofonico Gianni Simioli è promotore di una campagna pubblica contro il caro Rc Auto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Aprile 2020 - 19:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie