#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 07:36
15.1 C
Napoli
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...

Napoli, lettera delle associazioni e comitati di Ponticelli per richiamare in servizio il comandante dei vigili Enrico Fiorillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. C’è fermento tra le associazioni presenti nel quartiere di Ponticelli perché da alcuni giorni è stato dimissionato e trasferito il comandante della polizia locale della Municipalità, Enrico Fiorillo. C’è una lettera inviata al sindaco Luigi De Magistris, all’assessore Alessandra Clemente  e al Presidente della 6° Municipalità Salvatore Boggia con la quale si chiede di rivedere la decisione. A promuoverla L’Associazione Francesco Paolillo, che tra l’altro aveva chiesto nei mesi scorsi un elogio al comandante Fiorillo per “il suo costante impegno” sul territorio. A firmare la lettera l’Associazione Nazione Napolitana Indipendente; Il Comitato STOP 5G Via Mastellone; L’Associazione Renato Caccioppoli; Il Comitato Decoro via Lettieri  e Il Comitato Decoro delle Periferie. Si legge nella lettera firmata anche da liberi cittadini “…apprendendo delle dimissioni del Comandante Enrico Fiorillo ne chiedono l’immediata ricollocazione al comando della sesta Municipalità in quanto:

Il comandante con pochi uomini e pochi mezzi ha controllato egregiamente un territorio di periferia vastissimo con oltre 140.000 abitanti, intervenendo prontamente alle richieste per interventi urgenti o di ordinaria amministrazione. Ha provveduto a fare rimuovere enormi discariche abusive in strada ed in diversi siti dietro segnalazione di cittadini esasperati per la condizione indecorosa in cui versavano.Ha riportato la legalità contrastando e denunciando abusivismo per vendite in strada e negli esercizi commerciali per mancate norme di igiene ed occupazione suolo.

Ha risolto il grave problema del campo rom di Cupa Cimitero che scaricava ogni giorno in via Mastellone tonnellate di rifiuti speciali ed ingombranti.Ha installato insieme a ditte e liberi cittadini decine di telecamere e centinaia di cartelli senza gravare sui fondi comunali, in tutta la Municipalità per dissuadere vandali ed incivili a scaricare in strada e fuori da cassonetti enormi quantità di rifiuti speciali e nocivi quali copertoni e guaine bituminose oltre ingombranti e calcinacci.Ha provveduto ad aprire ed inaugurare campi di calcio e spazi con giostrine con il contributo volontario di aziende e liberi cittadini.

Ha fatto elevare un numero imprecisato di contravvenzioni per inosservanze dell’orario di deposito rifiuti dei cassonetti e deposito a terra grazie a sorveglianza continua.Ma la cosa più importante e lodevole è che insieme ai suoi collaboratori ha riavvicinato il cittadino alle istituzioni tramite la fiducia che ha egregiamente acquisito giorno per giorno rendendosi sempre reperibile e disponibile sul territorio difficile per gestione di Barra, Ponticelli e San Giovanni.

Non conosciamo i motivi di tale decisione, ma prevedendo che la situazione ambientale decisamente migliorata per merito suo e dei suoi collaboratori possa peggiorare per qualche circostanza a noi ignota noi Comitati ed Associazioni:Chiediamo che il capitano Enrico Fiorillo venga immediatamente richiamato al comando della sesta Municipalità.Nel caso che la nostra sacrosanta richiesta non venga accolta e le emergenze si ripresentassero, noi associazioni e comitati sopracitati ma anche altre che aderiranno, insieme a liberi cittadini organizzeremo una petizione o una manifestazione di dissenso per fare valere i nostri diritti. Certi di una Vs risposta positiva alle nostre semplici richieste, distintamente salutiamo”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 08:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento