AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 18:13
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 18:13
16.3 C
Napoli

Musica. Max De Bernardi e Veronica Sergia: Coronavirus? Noi non stiamo con le mani in mano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Max De Bernardi e Veronica Sbergia, dalla loro casa milanese ha deciso di sfruttare il tempo di “forzata reclusione” per lavorare sodo. E per un musicista lavorare equivale a studiare, lo strumento ma anche la cultura della musica che propongono, per farla sempre più loro, dando alle loro canzoni quella personalità che li eleva rispetto alle semplici esecuzioni di brani noti.

Veronica, inoltre, da recente membro del board di Italian Blues Union è parecchio attiva nella sua nuova attività di volontariato a favore di una “giusta causa”, studiando assieme ai compagni di viaggio moderni progetti propositivi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Questo è saper reagire e, intanto, eccoli uscire con una nuova prova discografica, un EP di 7 brani dove assieme a Max & Veronica troviamo il fido Dario Polerani e il suo magico contrabbasso e l’ispanico (ma di origine argentina) amico Chino Swinglide alla chitarra resofonica e voce. “Don’t Knock!!!” è il titolo di questo CD a nome di Veronica Sbergia Quartet, un tuffo nelle sonorità statunitensi degli anni tra le due Guerre, dove il blues aveva iniziato a germogliare contaminando anche la musica bianca, in quella miscela esplosiva che avrebbe – qualche decennio dopo – portato alla nascita del rock’n’roll.
Sembra facile poter suonare una musica di quasi un secolo indietro ed, invece, non c’è nulla di più difficile e devi essere un vero e preparato professionista con tanto amore nel cuore per riuscire a risultare credibile e a trasmettere le giuste atmosfere. In Italia e in Europa pochi come Max De Bernardi e Veronica Sbergia sono in grado di poter interpretare questo mix di blues, hillbilly, swing, doo-wop e gospel con tanta naturalezza, ce lo dicono gli americani stessi.

Quindi, mentre ci gustiamo questo nuovo progetto discografico inciso in tempi non infetti a Barcellona (qui le info per poterlo avere), lasciamo la coppia a casa a lavorare e, sicuramente, presto avremo delle belle sorprese, oltre a rivederli su un palco alla fine di questo terribile periodo per tutta l’umanità.

Articolo pubblicato il 25 Marzo 2020 - 11:59 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!