#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 19:48
34 C
Napoli

Morto a 84 anni Tonino Conte, fondatore del Teatro della Tosse

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ morto ieri (21 marzo) Tonino Conte. Regista, drammaturgo e scrittore, artista visivo e visionario, aveva 84 anni. A darne la notizia il figlio Emanuele  e la compagna Maria De Barbieri insieme al suo Teatro della Tosse che aveva fondato nel 1975 con Emanuele Luzzati, Aldo Trionfo, Giannino Galloni, Rita Cirio e un gruppo di attori.

Era stato fra i primi registi italiani a concepire gli spettacoli in grandi spazi apertiA: la sua cifra stilistica divenuta tale anche per tutta la storia della “Tosse”.
La sua lunga carriera teatrale inizia nel 1968 all’insegna della patafisica, con la regia dell'”Ubu Re” di Alfred Jarry, un personaggio-simbolo di scanzonata ma inarrestabile rivoluzione che traccia fin dal principio il segno di tutta una vita dedicata all’invenzione e al gioco: uno spettacolo premiato in più festival europei. Nato a Napoli nel ’35, Conte è genovese dall’età di tre anni. Prima di approdare al teatro – nel ’59 alla Borsa di Arlecchino di Aldo Trionfo – si adatta ai piu’ svariati mestieri. Nel ’66 il testo d’esordio, Gargantua Opera, va in scena a Parigi. Firma regie per il Piccolo Teatro, lo Stabile di Genova, il Teatro Antico di Siracusa, l’Arena di Verona, il Carlo Felice, il Regio di Torino, il Maggio Musicale Fiorentino – dentro e fuori il teatro: i capannoni ex nucleare dell’Ansaldo, la Diga Foranea di Genova, fortezze e borghi.
Collabora con scenografi, e costumisti e musicisti come Ivano Fossati e Nicola Piovani. Pubblica racconti, poesie e saggi, il romanzo L’amato bene (Einaudi) vince il Premio Mondello. Tra i premi ricevuti, l’Ubu per l’attività della Tosse, il Vallecorsi, il Grifo d’Oro della Città di Genova. Nel 2015 gli viene dedicata una mostra a Palazzo Ducale. Per spiegare il rapporto di Tonino Conte con il teatro bisogna ricordare un episodio, un incontro del 1995 con l’allora arcivescovo di Genova Dionigi Tettamanzi nel centro storico, dove era nato il Teatro della Tosse. “Monsignore, le confesso che io non vado molto in Chiesa. E non ci vanno molto nemmeno le persone che lavorano con me, nel teatro di Sant’Agostino, nella sartoria e nel laboratorio. Però lavoriamo, lavoriamo molto, dal mattino alla sera. E con il lavoro abbiamo insegnato a recitare, a cucire, a far di conto e a costruire con il legno e la tela a tanti giovani. Che qualche volta si sono sposati, hanno preso casa qui vicino, hanno avuto dei figli. Ecco eminenza, la nostra preghiera è il lavoro, il lavoro di tutti noi insieme”. Conte: il teatro come famiglia.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2020 - 09:43

facebook

ULTIM'ORA

Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento