Una richiesta unanime si leva dall'Aula della Camera rivolta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: collaborazione.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
"Presidente, non ho ancora sentito nessun appello alle opposizioni sulla collaborazione. Noi vogliamo collaborare ma vogliamo anche risposte", perché alle opposizioni "non si può solo chiedere di non fare polemiche", esordisce un commosso, ma anche determinato, Guido Guidesi, deputato della Lega, tra i primi a 'subire' le misure restrittive della zona rossa di Codogno e oggi tornato in Aula, dove non ha mancato di lamentare che proprio i paesi del nord, isolati, "sono stati lasciati soli". Anche Forza Italia offre "la collaborazione, anche se non ha avuto la sensibilità di chiederla. Ma pretendiamo che le nostre proposte siano ascoltate. Abbia l'umiltà di ascoltare le opposizioni", incalza Roberto Occhiuto. Dal Pd arriva un "appello al governo" affinché "apra tavoli permanenti" sulle prossime misure da mettere in campo. "Presidente - dice il capogruppo Graziano Delrio in Aula - chiedo al governo che apra tavoli con maggioranza e opposizione insieme, uniti nella responsabilità". Non e' da meno Giorgia Meloni, che si rivolge a Conte: "Siamo contenti di questa occasione di confronto con il governo, l'abbiamo caldeggiata. E caldeggiamo qualcosa di piu', non semplici comunicazioni al parlamento. Il governo lo ha fatto anche troppo di comunicare, il punto e' collaborare sul serio", dice riproponendo la proposta di istituire una cabina di regia. Infine, Italia viva che, con Maria Elena Boschi, non usa mezze misure: "Presidente, dobbiamo dare risposte concrete ai cittadini, capisco la difficoltà e la fatica e anche il senso di responsabilità, che pero' pesa meno se la responsabilità è condivisa, perché un uomo solo non funziona mai. Noi ci siamo e ci sono anche le opposizioni, e credo che dobbiamo collaborare. Degli errori ci sono stati, cerchiamo di non ripeterli". E tra questi la capogruppo di Iv cita le dichiarazioni via facebook, "meglio il Parlamento", conclude.