ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.1 C
Napoli

I partiti a Conte: ‘Basta uomo solo al comando, collaboriamo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una richiesta unanime si leva dall’Aula della Camera rivolta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: collaborazione. Il premier si presenta per la prima volta davanti al Parlamento da quando e’ scoppiata l’emergenza coronavirus e tutte le forze politiche, seppur con toni diversi, rivolgono a Conte un unico e forte appello: lavoriamo insieme, governo con maggioranza e opposizioni. Fatta eccezione per il Movimento 5 stelle, che nell’intervento – affidato al capogruppo Davide Crippa – durante il dibattito successivo all’informativa del presidente del Consiglio sull’emergenza, non fa alcun accenno alla necessita’ di mettere in campo un nuovo metodo, differente da quello portato avanti dal governo sino ad ora, da maggioranza e opposizione arriva forte la richiesta di collaborare, tanto più in vista del nuovo decreto di aprile, che dovrà stanziare nuove risorse per la crisi economica. Serve, è il filo comune che unisce i vari interventi, una sede “permanente” in cui condividere le responsabilità e le decisioni. Perche’, e’ l’affondo lanciato da Italia viva, “l’uomo solo non funziona mai”, afferma Maria Elena Boschi. “Sono consapevole della necessita’ di un doveroso coinvolgimento del Parlamento. Per questa ragione con il decreto legge” approvato ieri dal Cdm il “governo ha regolamentato le procedure messe in opera finora e sottolineato che ogni quindici giorni il premier o un ministro deve riferire in Parlamento sull’emergenza coronavirus”, ha detto Conte in Aula. Parole che, però, non bastano alle opposizioni, ma nemmeno alla stessa maggioranza.

“Presidente, non ho ancora sentito nessun appello alle opposizioni sulla collaborazione. Noi vogliamo collaborare ma vogliamo anche risposte”, perché alle opposizioni “non si può solo chiedere di non fare polemiche”, esordisce un commosso, ma anche determinato, Guido Guidesi, deputato della Lega, tra i primi a ‘subire’ le misure restrittive della zona rossa di Codogno e oggi tornato in Aula, dove non ha mancato di lamentare che proprio i paesi del nord, isolati, “sono stati lasciati soli”. Anche Forza Italia offre “la collaborazione, anche se non ha avuto la sensibilità di chiederla. Ma pretendiamo che le nostre proposte siano ascoltate. Abbia l’umiltà di ascoltare le opposizioni”, incalza Roberto Occhiuto. Dal Pd arriva un “appello al governo” affinché “apra tavoli permanenti” sulle prossime misure da mettere in campo. “Presidente – dice il capogruppo Graziano Delrio in Aula – chiedo al governo che apra tavoli con maggioranza e opposizione insieme, uniti nella responsabilità”. Non e’ da meno Giorgia Meloni, che si rivolge a Conte: “Siamo contenti di questa occasione di confronto con il governo, l’abbiamo caldeggiata. E caldeggiamo qualcosa di piu’, non semplici comunicazioni al parlamento. Il governo lo ha fatto anche troppo di comunicare, il punto e’ collaborare sul serio”, dice riproponendo la proposta di istituire una cabina di regia. Infine, Italia viva che, con Maria Elena Boschi, non usa mezze misure: “Presidente, dobbiamo dare risposte concrete ai cittadini, capisco la difficoltà e la fatica e anche il senso di responsabilità, che pero’ pesa meno se la responsabilità è condivisa, perché un uomo solo non funziona mai. Noi ci siamo e ci sono anche le opposizioni, e credo che dobbiamo collaborare. Degli errori ci sono stati, cerchiamo di non ripeterli”. E tra questi la capogruppo di Iv cita le dichiarazioni via facebook, “meglio il Parlamento”, conclude.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Marzo 2020 - 22:18

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche