#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 11:44
19.8 C
Napoli
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...

I partiti a Conte: ‘Basta uomo solo al comando, collaboriamo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una richiesta unanime si leva dall’Aula della Camera rivolta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: collaborazione. Il premier si presenta per la prima volta davanti al Parlamento da quando e’ scoppiata l’emergenza coronavirus e tutte le forze politiche, seppur con toni diversi, rivolgono a Conte un unico e forte appello: lavoriamo insieme, governo con maggioranza e opposizioni. Fatta eccezione per il Movimento 5 stelle, che nell’intervento – affidato al capogruppo Davide Crippa – durante il dibattito successivo all’informativa del presidente del Consiglio sull’emergenza, non fa alcun accenno alla necessita’ di mettere in campo un nuovo metodo, differente da quello portato avanti dal governo sino ad ora, da maggioranza e opposizione arriva forte la richiesta di collaborare, tanto più in vista del nuovo decreto di aprile, che dovrà stanziare nuove risorse per la crisi economica. Serve, è il filo comune che unisce i vari interventi, una sede “permanente” in cui condividere le responsabilità e le decisioni. Perche’, e’ l’affondo lanciato da Italia viva, “l’uomo solo non funziona mai”, afferma Maria Elena Boschi. “Sono consapevole della necessita’ di un doveroso coinvolgimento del Parlamento. Per questa ragione con il decreto legge” approvato ieri dal Cdm il “governo ha regolamentato le procedure messe in opera finora e sottolineato che ogni quindici giorni il premier o un ministro deve riferire in Parlamento sull’emergenza coronavirus”, ha detto Conte in Aula. Parole che, però, non bastano alle opposizioni, ma nemmeno alla stessa maggioranza.

“Presidente, non ho ancora sentito nessun appello alle opposizioni sulla collaborazione. Noi vogliamo collaborare ma vogliamo anche risposte”, perché alle opposizioni “non si può solo chiedere di non fare polemiche”, esordisce un commosso, ma anche determinato, Guido Guidesi, deputato della Lega, tra i primi a ‘subire’ le misure restrittive della zona rossa di Codogno e oggi tornato in Aula, dove non ha mancato di lamentare che proprio i paesi del nord, isolati, “sono stati lasciati soli”. Anche Forza Italia offre “la collaborazione, anche se non ha avuto la sensibilità di chiederla. Ma pretendiamo che le nostre proposte siano ascoltate. Abbia l’umiltà di ascoltare le opposizioni”, incalza Roberto Occhiuto. Dal Pd arriva un “appello al governo” affinché “apra tavoli permanenti” sulle prossime misure da mettere in campo. “Presidente – dice il capogruppo Graziano Delrio in Aula – chiedo al governo che apra tavoli con maggioranza e opposizione insieme, uniti nella responsabilità”. Non e’ da meno Giorgia Meloni, che si rivolge a Conte: “Siamo contenti di questa occasione di confronto con il governo, l’abbiamo caldeggiata. E caldeggiamo qualcosa di piu’, non semplici comunicazioni al parlamento. Il governo lo ha fatto anche troppo di comunicare, il punto e’ collaborare sul serio”, dice riproponendo la proposta di istituire una cabina di regia. Infine, Italia viva che, con Maria Elena Boschi, non usa mezze misure: “Presidente, dobbiamo dare risposte concrete ai cittadini, capisco la difficoltà e la fatica e anche il senso di responsabilità, che pero’ pesa meno se la responsabilità è condivisa, perché un uomo solo non funziona mai. Noi ci siamo e ci sono anche le opposizioni, e credo che dobbiamo collaborare. Degli errori ci sono stati, cerchiamo di non ripeterli”. E tra questi la capogruppo di Iv cita le dichiarazioni via facebook, “meglio il Parlamento”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 22:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE