ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Confermata la proiezione di ‘Liberami’ e l’incontro con la regista all’Institut Français di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per il ciclo di proiezioni e incontri “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, dedicato alle registe italiane e francesi, sarà proiettato il film documentario “Liberami” alla presenza della regista Federica di Giacomo, lunedì 9 marzo alle ore 20 all’Institut Français Napoli in Via Crispi 86, ingresso libero. Per l’evento saranno applicate le misure nazionali di prevenzione rischio contagio da COVID-19 come da DPCM del 4 marzo 2020. Pertanto è consigliata la prenotazione al numero 0817616262.
Federica Di Giacomo, ligure naturalizzata siciliana, documentarista e antropologa, presenterà il suo ultimo lavoro, “Liberami”, miglior film nella sezione Orizzonti a Venezia 2016, che racconta il ritorno dell’esorcismo nel mondo contemporaneo. Il docufilm segue le vicende del frate francescano Padre Cataldo, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo e instancabile. Ogni anno sempre più persone chiamano “possessione” il loro malessere, in Italia, in Europa, nel mondo. La Chiesa risponde all’emergenza spirituale nominando un numero crescente di preti esorcisti ed organizzando corsi di formazione. Ogni martedì centinaia di persone seguono la messa di liberazione di Padre Cataldo e cercano la cura a un disagio che non trova altrove risposte né etichette. È la storia dell’incontro fra la pratica esorcista e la vita quotidiana dove i contrasti tra antico e contemporaneo, religioso e profano, risultano a tratti inquietanti a tratti esilaranti.
Prossimo appuntamento lunedì 23 marzo con la proiezione di “Fiore gemello” di Laura Luchetti, con Giorgio Colangeli, Aniello Arena, Fausto Verginelli, Anastasyia Bogach, Kalill Kone. Favola nera di due adolescenti, un immigrato clandestino e la figlia di un criminale che traffica esseri umani, in fuga verso un futuro migliore.
La rassegna, rassegna a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e del console di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers, in collaborazione con Parallelo 41, proseguirà fino al prossimo luglio e proporrà proiezioni di film delle registe italiane Cecilia Mangini, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rohrwacher, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou Breitman, Catherine Corsini, Sandrine Bonnaire, Lou Jeunet, Sara Forestier, Fabienne Berthaud e Marjane Satrapi. In programma una serata omaggio alla grande Agnès Varda, recentemente scomparsa, in presenza di sua figlia Rosalie Varda, e la celebrazione di due delle prime registe del cinema, precoci e indipendenti, Elvira Notari per l’Italia e Alice Guy per la Francia.
“Cinema al femminile tra Italia e Francia” è organizzato in collaborazione con LVMH e Grand Hotel Parker’s.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Marzo 2020 - 13:57

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker